EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0780.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

festa_della_madonna_di_tagliavia_-_218.jpg Trapani-Il_Porto-036.jpg Calatafimi_-_Festa_del_Crocifisso_-_21.jpg 10_turillo_di_san_malato_castigo_di_dio.jpg DSC_1214.JPG

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: Né ‘n celu Né ‘n terra di Vincenzo Adamo

Dalla presentazione di Paolo Marciante: … Il suo nuovo libro ”Né ‘n celo né ’n terra”che nel titolo rievoca l’antico gioco fanciullesco del Trìcchiti, è il racconto di una vita, un diario di bordo, intenso, coinvolgente, che richiama in quasi tutti i suoi versi, il sapore di una parola antica al contatto con la realtà [...]

Share Button

Paceco – Presentato libro “NE’ ‘N CELU NE’ ‘N TERRA” di Vincenzo Adamo – 2012

  Paceco – Presentato presso i locali di «Musica Ambiente e Tradizioni» il giorno 16 giugno il libro “Né ‘n celo Né ‘n terra” il libro di poesie siciliane realizzato da Vincenzo Adamo. La presentazione è stata realizzata da Paolo Marciante e Giuseppe Ingardia, a seguire l’autore ha declamato alcune poesie.

Share Button

Libri: FRITTURA MISTA di Vincenzo Adamo

  Dalla prefazione dell’autore: … Quello che leggerete non è un normale libro di poesie come capita spesso di leggere, non per niente ho voluto dargli il titolo di “Frittura mista”. Nella prima parte troverete due poemetti che riguardano campionati estivi di pallone che si solevano fare negli anni settanta e coinvolgevano quasi tutti i [...]

Share Button

Libri: SENZA PILA ‘M MUCCA di Vincenzo Adamo

  Dalla prefazione di Rocco Fodale: … Il nuovo volume, Senza pila ‘m mucca, segue il filone del precedente e ne ha i medesimi pregi. Versi scorrevoli dove spiccano uno spirito sottile; situazioni e personaggi tipici della poesia popolare tradizionale; La caruta ddu castedd(r)ammarasi, e cioè conclusioni dettate dall’esperienza e generalmente consoni alla saggezza popolare; [...]

Share Button

Libri: POESIE SCHERZEVOLI di Vincenzo Adamo

  Dalla prefazione di Totò Buscaino: … Commentando i proverbi, i detti e le sentenze, pubblicate dal Pitre, l’Osservatore Romano ebbe a definire il popolo siciliano “genus acutum et suspiciosum”, cioe a dire “schiatta, popolo ingegnoso e sospettoso”, sottolineandone l’importanza che essi, i proverbi, i detti e le sentenze, rivestono nel contesto del vivere civile. [...]

Share Button

Personaggi trapanesi: VINCENZO ADAMO, già professore di matematica, pensionato, poeta

Vincenzo Adamo, già professore di matematica, pensionato, poeta Visualizza la scheda

Share Button