troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 1 aprile 2010 - (3.275 visite)
Settimana Santa Trapanese – Mercoledì Santo – Processione della Madonna della Pietà, detta popolarmente “del Popolo”. All’interno le foto. Il seguente testo è stato tratto dal sito www.settimanasantatp.net al quale potete accedere per una visualizzazione completa e per altre informazioni La Processione della Madonna della Pietà del Popolo, ha un’origine più antica rispetto all’altra Pietà. [...]
Inserito il 30 marzo 2010 - (3.333 visite)
La Settimana Santa Trapanese si apre il Martedì Santo con la Processione della Madonna della Pietà, detta popolarmente “dei Massari”. All’interno le foto. Il seguente testo è stato tratto dal sito www.settimanasantatp.net al quale potete accedere per una visualizzazione completa e per altre informazioni Il dipinto (presunta opera di Narciso Guidone o Giuseppe Armino), risalente [...]
Inserito il 26 marzo 2010 - (2.015 visite)
Nel penultimo venerdì di Quaresima l’evento è quello della “quinta scinnuta“, prima di entrare nel vivo delle celebrazioni della Settimana Santa, la giornata è dedicata alla presentazione della statua scultorea dell’«Addolorata». La pregevole statua, avvolta da un manto di velluto nero, è stata realizzata dallo scultore Giuseppe Milanti. Visualizza le foto dell’evento aprendo la [...]
Inserito il 19 marzo 2010 - (1.972 visite)
Nel quinto venerdì di Quaresima, la “quinta scinnuta“, dove viene presentato il gruppo scultoreo più venerato dal popolo dei Misteri, «u Signuri ca cruci ncoddu», curato dall’intero popolo che concorre alle spese processionali. Visualizza le foto dell’evento aprendo la pagina
Inserito il 12 marzo 2010 - (2.718 visite)
Nel quarto venerdì di Quaresima, il popolo dei Misteri, è di nuovo pronto per un’altro evento importante, quello della “quarta scinnuta“. Tra i gruppi dei Misteri cosiddetti “dolorosi” è la volta di quello di: «Ecce Homo», curato dal Ceto dei Calzolai, e di quello di: «La Sentenza», curato dal Ceto dei Macellai. Visualizza le [...]
Inserito il 5 marzo 2010 - (2.337 visite)
Nel terzo venerdì di Quaresima, il popolo dei Misteri, è pronto per un’altro evento importante, quello della “terza scinnuta“. Tra i gruppi dei Misteri cosiddetti “dolorosi” è la volta di quello di: «La flagellazione», curato dal Ceto dei Muratori e Scalpellini, e di quello di: «La Coronazione di spine», curato dal Ceto dei Fornai. [...]
Inserito il 26 febbraio 2010 - (2.192 visite)
Nel secondo venerdì di Quaresima, il popolo dei Misteri, è pronto per un’altro evento importante, quello della “sicunna scinnuta“. Tra i gruppi dei Misteri cosiddetti “dolorosi” è la volta di Gesù dinanzi ad Hanna, curato dal Ceto dei Fruttivendoli, il gruppo statuario realizzato da autore ignoto è stato ricostruito dal M° Domenico Li Muli. [...]
Inserito il 20 febbraio 2010 - (3.917 visite)
In odore dei Misteri di Trapani. Chi vive nella nostra Città e specialmente nel centro storico, o chi passa da queste strade piene di storia, ogni giorno, in questo periodo che si avvicina alla Pasqua, respira un’aria intensa di preparazione al Venerdì Santo. Ogni Venerdì di Quaresima, nel pomeriggio, dense di partecipazione sono le celebrazioni [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|