troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 15 giugno 2014 - (1.501 visite)
Cari amici attraverso le foto di Daniela Pagoto, fotografa in Buseto Palizzolo, il giorno 11 Maggio 2014, la presentazione dell’ultimo lavoro letterario di Alberto Criscenti dal titolo «Jo sugnu sicilianu». Serata condotta da Giuseppe Vultaggio al tavolo dei relatori: Giuseppe Gerbino, Vincenzo Vitale e l’autore Alberto Criscenti. Tra gli interventi da segnalere quello del [...]
Inserito il 10 maggio 2014 - (1.660 visite)
È avvenuta Domenica 27 aprile 2014, all’interno del salone dell’Hotel Baia dei Mulini in Casa Santa Erice, la presentazione del racconto «I GIORNI DELLA LUNA NERA», Edizioni Drepanum, di Francesco Paolo Virgilio. La presentazione al numeroso pubblico, è stata curata da Giuseppe Vultaggio, le relazioni sono state affidate a Filippo Solito e Gino Adamo, la [...]
Inserito il 9 gennaio 2014 - (1.410 visite)
Seminario Vescovile 20/12/2013 Serata di beneficenza organizzata dall’EPAM e dalla Associazione Nuova Sorgente Onlus – Stelle sulla ribalta – NATALE 2013 – Presentata da Giuseppe Vultaggio – Apri la pagina per vedere le foto.
Inserito il 26 dicembre 2013 - (1.726 visite)
Un contenitore multimediale all’interno del quale Baldo Messina ha voluto accogliere altre forme ed espressioni artistiche chiedendo, al violinista Mauro Carpi di comporre le musiche originali che accompagnano la fruizione della Mostra ed al poeta dialettale Giuseppe Vultaggio di “accompagnare” alcune delle immagini con didascalie in dialetto, che ne arricchiscono, elegantemente, il contenuto.
Inserito il 6 febbraio 2013 - (1.575 visite)
Dalla prefazione di Giuseppe Ingardia: “E fu così che i nostri ‘magnifici sei personaggi in cerca d’autore’ (in allusiva chiave pirandelliana) raggiunsero la pace dei ‘sensi’ con …buon senso. Trovando poscia il comun denominatore per dipanare una matassa (abile nel superare autentici gigantissimi marosi, nel suo evolversi temporale) che auguro di cuore possa essere fori [...]
Inserito il 17 gennaio 2013 - (2.537 visite)
Serata organizzata dal Kiwanis per dare ancora una volta luce al progetto “Eliminate” per sostenere nei Paesi del Terzo Mondo i bambini affetti da gravi malattie già dalla nascita. Il concerto è stato eseguito da Paolo Messina alle tastiere, Zoya Nademlysca al violino, e Valentina Ferreri mezzosoprano – il tutto sapientemente presentato da Giuseppe [...]
Inserito il 27 novembre 2012 - (3.281 visite)
Originale intuizione quella del neo Presidente del Kiwanis Club Elimo Paceco Dott. Baldassare Armata che, per inaugurare le attività esterne del suo mandato, nell’imminenza della celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia dell’Adolescenza, coadiuvato dal Presidente della sua Commissione Eventi Dott. F.sco Sciacca, insieme all’Associazione “Gli Amici della casa del poeta”, ha promosso una serata [...]
Inserito il 6 giugno 2012 - (3.137 visite)
Presentato, il 26 maggio 2012, l’ultimo lavoro letterario di Sebastiano Vassallo, all’interno della sala dell’Accademia Kandiskij in Trapani, dal titolo “IL SOLE DELLA SPERANZA”. Gli interventi sono stati di: Renzo Vento, Mattia Badalucco, Giuseppe Cammarata, Silvia Guaiana, Giuseppe Garitta, Enzo Martinez, moderatore Giuseppe Vultaggio. Aprendo la pagina alcune foto dell’evento e due video-recite di poesie [...]
Inserito il 7 febbraio 2012 - (1.859 visite)
Dalla presentazione di Alberto Criscenti: …In questo 2012 l’Associazione Culturale JÒ non poteva certamente esimersi dal non riproporre un’altra iniziativa riguardante il nostro territorio e lo ha fatto con un argomento che coinvolge senza alcun dubbio tutti o quasi tutti i busetani: i soprannomi, ovvero li ‘ngiurii. L’amico Giuseppe Vultaggio ha avuto la felice [...]
Inserito il 5 febbraio 2012 - (3.821 visite)
Si è svolta sabato 28 gennaio, presso il Centro diurno per Anziani di Buseto Palizzolo, la cerimonia di presentazione della pubblicazione “Li ‘Ngiurii a…Palzzolu”, studio onomastico sui soprannomi di Buseto Palizzolo curato da Giuseppe Vultaggio, “artista” eclettico e poliedrico che ha realizzato un lavoro abbastanza gradito dai Busetani pubblicato dalla vulcanica e prolifica Associazione “Jò” [...]
Inserito il 6 gennaio 2012 - (1.807 visite)
“Puru niatri parlamu ‘n dialettu” nasce con l’intento di valorizzare e diffondere il dialetto siciliano tra le nuove generazioni, infatti, sono i bambini i protagonisti assoluti della manifestazione impegnati nella declamazione di poesie dialettali di autori contemporanei sul tema natalizio. L’organizzazione è stata curata da Nino Barone con la collaborazione di Massimiliano Galuppo e sotto [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|