EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0781.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

laser_racing_2009_005 316_buseto_palizzollo_sagra_cassatelle.jpg Erice-TP-043.jpg IMGP0416-a.jpg 38-la_processione-Sistemazione_dei_ceri_votivi_sul_carrello.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Madre Mediterranea – 18-09-2202 – SALA PER SIGNORE di G Bonagiuso regia di M Pastore

A Trapani per il secondo anno consecutivo organizzato dal Comune di Trapani, la Biblioteca Fardelliana, il Luglio Musicale Trapanese ed il Conservatorio di Musica A. Scontrino, sotto la supervisione di Giacomo Pilato e Mariza D’Anna, MADRE MEDITERRANEO – FESTIVAL DELLE IDENTITA’ al Chiostro San Domenico TRAPANI. SALA PER SIGNORE Teatro abusivo Marsala, Fimmina Sicilia, racconto [...]

Share Button

Madre Mediterranea – 18-09-2202 – IDENTITA’ SONORE – concerto di P Biondi e D Brunialti

A Trapani per il secondo anno consecutivo organizzato dal Comune di Trapani, la Biblioteca Fardelliana, il Luglio Musicale Trapanese ed il Conservatorio di Musica A. Scontrino, sotto la supervisione di Giacomo Pilato e Mariza D’Anna, MADRE MEDITERRANEO – FESTIVAL DELLE IDENTITA’ al Chiostro San Domenico TRAPANI. IDENTITA’ SONORE TRA VECCHIO E NUOVO MONDO, concerto a [...]

Share Button

Madre Mediterranea – 18-09-2202 – STORIE – A PIEDI NUDI La storia di Maya STRATULEIA

  A Trapani per il secondo anno consecutivo organizzato dal Comune di Trapani, la Biblioteca Fardelliana, il Luglio Musicale Trapanese ed il Conservatorio di Musica A. Scontrino, sotto la supervisione di Giacomo Pilato e Mariza D’Anna, MADRE MEDITERRANEO – FESTIVAL DELLE IDENTITA’ al Chiostro San Domenico TRAPANI. La storia di Maya, giovane donna moldava, oggi [...]

Share Button

Madre Mediterranea – 17-09-2202 – LA GRANDE MADRE – con Antonio Bica

  A Trapani per il secondo anno consecutivo organizzato dal Comune di Trapani, la Biblioteca Fardelliana, il Luglio Musicale Trapanese ed il Conservatorio di Musica A. Scontrino, sotto la supervisione di Giacomo Pilato e Mariza D’Anna, MADRE MEDITERRANEO – FESTIVAL DELLE IDENTITA’ al Chiostro San Domenico TRAPANI. Il giorno 17 settembre LA GGRANDE MADRE, il [...]

Share Button

Madre Mediterranea – 16-09-2202 – FIMMINE – Luana Rondinelli

  A Trapani per il secondo anno consecutivo organizzato dal Comune di Trapani, la Biblioteca Fardelliana, il Luglio Musicale Trapanese ed il Conservatorio di Musica A. Scontrino, sotto la supervisione di Giacomo Pilato e Mariza D’Anna, MADRE MEDITERRANEO – FESTIVAL DELLE IDENTITA’ al Chiostro San Domenico TRAPANI. Il giorno 16 settembre disamina teatrale dell’essere donna [...]

Share Button

Madre Mediterranea – 16-09-2202 – ALFABETO D’AMORE Delilah Gutman

  A Trapani per il secondo anno consecutivo organizzato dal Comune di Trapani, la Biblioteca Fardelliana, il Luglio Musicale Trapanese ed il Conservatorio di Musica A. Scontrino, sotto la supervisione di Giacomo Pilati e Mariza D’Anna, MADRE MEDITERRANEO – FESTIVAL DELLE IDENTITA’ al Chiostro San Domenico TRAPANI. Il giorno 16 settembre Delilah Gutman, canti e [...]

Share Button

Madre Mediterraneo – 15-09-2202 – DEMETER – LA DEA MADRE con Silvia Giuffrè

  A Trapani per il secondo anno consecutivo organizzato dal Comune di Trapani, la Biblioteca Fardelliana, il Luglio Musicale Trapanese ed il Conservatorio di Musica A. Scontrino, sotto la supervisione di Giacomo Pilato e Marika D’Anna, MADRE MEDITERRANEO – FESTIVAL DELLE IDENTITA’ al Chiostro San Domenico TRAPANI. Il giorno 15 settembre una performance di danza [...]

Share Button

TRAPANI: Casina delle Palme «Giacomo Pilati “incontra” Matteo Saudino» nelle foto di Gigante Lorenzo

  Slittato il primo incontro per cause non dipendenti dall’organizzazione, nella magnifica location della Casina delle Palme, nel pieno centro storico cittadino, si procede con l’”inaugurazione” degli “Incontri” gestiti da Giacomo Pilati, l’autore del giorno è Matteo Saudino, che ha presentato il suo libro “RIBELLARSI CON FILOSOFIA”. Visualizza le foto in altra pagina 

Share Button

Libri: «I pizzini della legalità – FELICIA IMPASTATO» di Giacomo Pilati

  Dal testo del pizzino: Pioveva il giorno in cui hanno ucciso il figlio mio. Ci dovevamo vedere la sera prima a casa di una mia cugina che tornava dall’America. Ma a quell’appuntamento Peppino non arrivò mai. Se lo sono portati da qualche parte con la forza questi bastardi prima di ammazzarlo. Scritto da Giacomo [...]

Share Button

Trapani: Giacomo Pilati incontra Catena Fiorello

  Alla Casina delle Palme il giorno 11 Giugno 2019 – Giacomo Pilati presenta il libro di Catena Fiorello «TUTTE LE VOLTE CHE HO PIANTO» Ed Giunti – Con questo ultimo incontro della rassegna, si chiude il ciclo «TRAPANinCONTRA» che ha visto ben 7 autori che hanno presentato i loro lavori letterari. Simonetta Agnello Hornby, [...]

Share Button

Libri: CONVERSAZIONE SULLA FEDE E LA RAGIONE di Antonino Serina

  Dalla lettera di Giacomo Pilati: …Ho ancora nelle orecchie i canti degli ebrei che lei ci insegnava, ce n’era uno che cominciava col ritornello che faceva Shalom e non l’ho più dimenticato. Poi le sue esperienze di missionario in Africa, le storie dei poveri della terra dall’altra parte del mondo. Lei mi piaceva perché [...]

Share Button