EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0788.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

011-Trapani-Mulino_a_vento.jpg Paceco-1983-011.jpg 022_Area_Mediterranea Museo_del_Sale_Nubia_Paceco_20 IMGP5483.JPG

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: STORIA DELLA SICILIA – sintesi illustrata – di Gaspare Petralia – NEW

   La storia che vi illustriamo è tratta fedelmente dalla storia lasciata dai CONQUISTATORI, dagli OPPRESSORI, dai VINCITORI e viene presentata, in forma popolare dai CONQUISTATI, dagli OPPRESSI, dai VINTI. – Ringrazio Giovanni Cannamela per avermi prestato questo libro. Ringrazio l’autore per avermi permesso di inserire questo libro all’interno del sito.  Leggi il libro 

Share Button

Libri: «Conflitto culturale Italo-Siciliano» di Gaspare Petralia

   Un elaborato, questo, con lo stile di Gaspare Petralia dalla sua premessa «CONFLITTO CULTURALE ITALO-SICILIANO – è tentativo di rendere più facile le vie di questo labirinto italo-siciliano. – Finito di stampare nel mese di Gennaio 2025 dalla Tipografia Baldo snc – Rovereto (TN). Ringrazio l’autore per avermi permesso di inserire questo libro all’interno [...]

Share Button

Libri: «AFASIA, ho perso la parola ma non la grinta» di Gaspare Petralia

   Legittima indipendenza della Sicilia. Gaspare Petralia, autore di questo libro è un fautore dell’indipedenza siciliana. Questo non è il primo “libro” che scrive e pubblica, sono almeno 6 quelli che possiamo contare.  Ringrazio l’autore per avermi dato la possibilità di inserire questo libro.  Leggi il libro    

Share Button

Libri: STORIA DELLA SICILIA – sintesi illustrata – di Gaspare Petralia

  Dalla premessa dell’autore: La storia che vi illustriamo è tratta fedelmente dalla storia lasciata dai CONQUISTATORI, dagli OPPRESSORI, dai VINCITORI e viene presentata, in forma popolare dai CONQUISTATI, dagli OPPRESSI, dai VINTI. – Ringrazio Giovanni Cannamela per avermi prestato questo libro. leggi il libro

Share Button