EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0789.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

festa_della_madonna_di_tagliavia_-_001_-_chiesa.jpg IMGP3939_scarico_delle_gregne_dal_carro_all_aia.JPG Kitesurf_a_Trapani_107 ADSC_0015.JPG Paceco-1983-085

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: «LA RESPIRAZIONE in alcuni molluschi dei mari italiani» di Luigi e Gabriella Bruno

Dalla introduzione degli autori:  Potrebbe sembrare superflua l’indagine che viene prodotta in questo lavoro, ma vuole essere una delle occasioni per fare conoscere qualcosa di più sugli abitanti del mare in particolare sui molluschi conchiferi senza dimenticare alcune notizie sui gasteropodi terrestri (le chiocciole). Nel corso degli anni abbiamo trattato, con preciso intento divulgativo, vari argomenti [...]

Share Button

Libri: COME SI NUTRONO ALCUNI GASTEROPODI DEI MARI ITALIANI di Luigi e Gabriella Bruno

  Con questo lavoro non intendiamo inoltrarci in un campo molto vasto rappresentato dalla loro natura, dal loro modus vivendi, ma vogliamo fornire informazioni su un momento particolare che è quello della loro provvista di viveri, di materie prime o di materiali necessari alla sopravvivenza. I molluschi hanno un apparato digerente completo. Si alimentano con [...]

Share Button

Libri: LE CONCHIGLIE TRA NATURA E LE ATTIVITA’ DELL’UOMO di Luigi e Gabriella Bruno

  Dalla introduzionne degli autori: Anche questa volta apriamo il nostro lavoro con brevi cenni riguardo la struttura e l’organizzazione delle conchiglie prima di addentrarci in ambiti completamente al di fuori della loro intrinseca natura. Le conchiglie sono state utilizzate dall’uomo fin dall’antichità come cibo, per la realizzazione di collane e monili, con funzione ornamentale [...]

Share Button

Libri: «LE CONCHIGLIE NEI SOGNI» di Luigi e Gabriella Bruno

  Dalla introduzione di Luigi e Gabriella Bruno:  Un accostamento alquanto difficile fra tre elementi il primo, quello che riguarda le conchiglie, il quale si riferisce ad un mondo naturalistico/materialistico, cioè a quel mondo, seppur misterioso sotto certi aspetti, che si vede e che si può toccare con mano, il secondo è quello che riguarda il [...]

Share Button

Libri: LA CONCHIGLIA COME SIMBOLO di Luigi e Gabriella Bruno

Dalla premessa del Rag. Ettore Daidone: …In questo lavoro gli autori si accingono a parlare della conchiglia da un punto di vista completamente nuovo ed in maniera succinta e divulgativa, sintetizzando la grande mole di dati raccolti, in cui si rileva il suo uso come simbolo, nella simbologia in generale, nel mondo dell’arte, delle religioni, [...]

Share Button

Libri: LE MEDUSE di Luigi e Gabriella Bruno

Dalla premessa del Rag. Ettore Daidone: Il Centro Studi, nel continuare nella sua tradizionale attività di ricerca, indagine e divulgazione di notizie su animali che vivono nel mare, si e interessato, questa volta, a particolari animali la cui vita, a volte, entra nell’immaginario colletttivo popolare come leggenda o come favola. Si tratta delle Meduse, delle [...]

Share Button

Libri: L’ENERGIA E L’AMBIENTE di Gabriella Bruno

Dalla introduzione dell’autrice: … Sempre maggiore preoccupazione destano l’inquinamento, la sicurezza, l’affidabilità delle forniture e i costi. Le risorse più sfruttate – petrolio, gas e carbone – sono disponibili in quantità sempre più limitata. Una volta utilizzate, esse non possono essere rinnovate in tempi umani. La produzione e l’uso dell’energia danneggiano su vasta scala l’aria, [...]

Share Button

Libri: LA CONCHIGLIA COME STRUMENTO MUSICALE – di Luigi e Gabriella Bruno

Dalla premessa del Rag. Ettore Daidone: … Questo lavoro di Luigi e Gabriella Bruno ci fa allontanare dal mare, per un poco, per darci la possibilità di addentrarci in un mondo in cui alcuni prodotti del mare, le conchiglie, sono stati e sono utilizzati per riprodurre suoni e per “fare” musica, con lo scopo di [...]

Share Button

Libri: LA RADULA di Luigi e Gabriella Bruno

  Dalla premessa del Rag. Ettore Daidone:   … Con questo volume, che segue tutta una serie di altri volumi divulgativi sui molluschi marini e terrestri, poniamo l’attenzione sull’apparato radulare, organo masticatorio di alcuni molluschi. … leggi il libro

Share Button