EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0760.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

IMGP5863 IMGP2451.JPG Fico_Valderice_Sagra_Pane_Casareccio_065 Fiori_e_piante_trapanesi-36 1992 28 marzo - nr 03 - SCIOLA.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Edicola: IL FARO 1980 Anno 22° nr. 14


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. La sua prima edizione è stata negli anni 1922-1923, la seconda edizione è iniziata nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2024-02-10

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – a cura di Salvatore Corso per il sito Trapaninostra.it – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2024-02-10

Share Button

Edicola: IL FARO 1980 Anno 22° nr. 13


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. La sua prima edizione è stata negli anni 1922-1923, la seconda edizione è iniziata nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

Edicola: LA PROVINCIA – 1882 Anno 6° nr. 01-52


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo si continua l’inserimento all’interno del sito del giornale: “LA PROVINCIA”, – che si identifica quale gazzetta commerciale ed agricola, Organo della Camera di Commercio ed Arti e del Comizio Agrario di Trapani. Questo giornale inizia il suo percorso nel mese di Gennaio dell’anno 1877. Dall’anno 1982 passa da quindicinale a settimanale. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata. NB: Nel link soprastante troverete solamente il primo numero dell’anno di riferimento. Per la ricerca dei numeri successivi occorre visualizzare la pagina dell’Edicola e inserire La_Provincia nel relativo spazio per la ricerca dei numeri non omettendo il trattino basso. Premi sul successivo link per visualizzare la pagina dell’edicola. EDICOLA

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2024-02-09

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – a cura di Salvatore Corso per il sito Trapaninostra.it – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2024-02-09

Share Button

Edicola: IL FARO 1980 Anno 22° nr. 11-12


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. La sua prima edizione è stata negli anni 1922-1923, la seconda edizione è iniziata nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2024-02-08

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – a cura di Salvatore Corso per il sito Trapaninostra.it – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2024-02-08

Share Button

Edicola: LA PROVINCIA – 1881 Anno 5° nr. 01-20


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo si continua l’inserimento all’interno del sito del giornale: “LA PROVINCIA”, – che si identifica quale gazzetta commerciale ed agricola, Organo della Camera di Commercio ed Arti e del Comizio Agrario di Trapani. Questo giornale inizia il suo percorso nel mese di Gennaio dell’anno 1877. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata. NB: Nel link soprastante troverete solamente il primo numero dell’anno di riferimento. Per la ricerca dei numeri successivi occorre visualizzare la pagina dell’Edicola e inserire La_Provincia nel relativo spazio per la ricerca dei numeri non omettendo il trattino basso. Premi sul successivo link per visualizzare la pagina dell’edicola. EDICOLA

Share Button

Edicola: IL FARO 1980 Anno 22° nr. 10


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. La sua prima edizione è stata negli anni 1922-1923, la seconda edizione è iniziata nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2024-02-07

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – a cura di Salvatore Corso per il sito Trapaninostra.it – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2024-02-07

Share Button

Tonino Corso espone al Museo San Rocco


Tonino Corso Espone al Museo San Rocco di Trapani, il giorno 17 Febbraio si inaugura la mostra.
La grande lezione di Luigi Ghirri è sicuramente quella di guardare “diversamente” ciò che ci circonda, spesso infatti il nostro sguardo risulta in qualche modo corrotto dall’abitudine, dall’ordinario, questo essenzialmente capita perché la quantità di immagini che ogni giorno ci “attraversa” spesso non viene minimamente assorbita, tutto risulta essere estremamente veloce, il mondo perde la poesia, perde il valore dello sguardo ne smarrisce il profumo e come sottolinea Ghirri cancella per sempre quel simbolismo che le nostre esperienze vissute, la nostra cultura e il nostro passato spesso caricano in fotografia. (Apri la pagina per poter leggere tutto il testo).

Segui lettura: Tonino Corso espone al Museo San Rocco

Share Button