EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0758.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

IMGP5393.JPG Fiori_e_piante_trapanesi-35 0055_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota DSC_0404.JPG IMGP2299.JPG

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

GDS: Porta Botteghelle – Chiusa da un cancello

Share Button

Personaggi Trapanesi: Giovanni Incandela


PERSONAGGI TRAPANESI inserita nuova schedaPERSONAGGI TRAPANESI inserita nuova scheda
Giovanni Incandela – ristoratore trapanese

Visualizza la scheda

Share Button

La Fenice – Backstage e spettacolo 20-21 giugno 2009



LA FENICE


Backstage e Spettacolo


20-21 giugno 2009


Clicca sul titolo per visualizzare le foto

Segui lettura: La Fenice – Backstage e spettacolo 20-21 giugno 2009

Share Button

CORALLO – Storia e arte dal XV al XIX secolo – di Enzo Tartamella

La copertina del libro

Cari amici, vi presento un libro particolare di quelli che a tutti piacerebbe avere nella propria libreria in quanto, per l’argomento trattato, ritengo sia una pietra miliare della nostra tradizione. Nel relativo album troverete una raccolta di foto 20 sulle 126 contenute nel libro, con relativa descrizione, di lavori dove primeggia il corallo lavorato dagli artisti corallari trapanesi. Non tutti i capitoli, per volontà dell’autore, sono completi, in quanto il libro è ancora in vendita.

CORALLO – Storia e arte dal XV al XIX secolo
curato dal giornalista Enzo Tartamella

dalla prefazione dell’autore:

Inseguendo radici ormai capillari, per spiegarmi un presente che mi appare alquanto angusto, ho imboccato la strada della ricerca e ho individuato nell’arte della lavorazione del corallo una pista ben percorribile per raggiungere una verità.

Segui lettura: CORALLO – Storia e arte dal XV al XIX secolo – di Enzo Tartamella

Share Button

Cornino. La sagra delle busiate.

CORNINO – Custonaci
Sagra delle Busiate e delle Sfinge

Organizzata dalla Proloco una sagra, fra le tante in provincia, sulla busiata, tradizionale pasta creata dalle mani esperte delle nostre massaie, che dopo una mezza cottura mette in risalto tutti i condimenti della nostra tradizione.
Seguite la visione dell’articolo per visualizzare le foto della manifestazione.

Segui lettura: Cornino. La sagra delle busiate.

Share Button

GDS: Storia e Storie Marsalesi – I Cordai – di Gioacchino Aldo Ruggieri

Share Button

GDS: COLOMBAIA – Una crociera di gala – di Mario Torrente

Share Button

GDS: Castellammare del Golfo – Maria SS del Soccorso di Max Firreri

Share Button

Libri: PACECO – La guerra dei confini

Copertina libro - La guerra dei confini
Cari amici, un libro consegnatomi per la pubblicazione dall’amico Vito Accardo, sul dilemma dei confini fra Trapani-Erice-Paceco.
Un documento dell’anno 1989, proveniente da un dibattito, allora si parlava di un nuovo comune quello di Regalbesi e nel contempo si accarezzava l’idea dell’annessione di Nubia a Trapani.
Il tutto proveniente da un convegno organizzato dal:

Centro Studi ed iniziative culturali «Pompeo Colajanni» PACECO

La guerra dei confini

Share Button

Rassegna stampa: Gli articoli del Giornale di Sicilia

Share Button

Rassegna stampa: Gli articoli del Giornale di Sicilia

Share Button