troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 23 giugno 2016 - (1.143 visite)
Video di presentazione turistica delle bellezze naturali della Sicilia, realizzato in occasione del XXXV Convegno nazionale dalla Federazione Maestri del Lavoro d’Italia dal titolo “Corruzione ed illegalità: educare per prevenire”, presso il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, il tutto organizzato da Franco Messina nel periodo dal 5 al 7 maggio 2016. Il video è un [...]
Inserito il 14 giugno 2016 - (1.401 visite)
Raccoglie le interviste realizzate da Laura Di Maggio, il video ALBERTO GRAMMATICO “Di lui si dice…”, prodotto da MUSIC EVENTS forever – con il patrocinio del Comune di Valderice – per il Progetto Periscopio curato da Pietro Bono con la collaborazione di Laura Di Maggio. Le riprese sono di Vincenzo Grimaudo, il montaggio di [...]
Inserito il 6 maggio 2016 - (1.352 visite)
Oggi viene presentato un VIDEO dal titolo “ALBERTO GRAMMATICO, virtuoso del mandolino”. Contiene una breve esecuzione dell’artista valdericino, molto noto nell’area trapanese. Le riprese – effettuate con mezzi poveri -, hanno chiuso un’intervista rilasciata dallo strumentista nella sua casa sita in Sant’Andrea di Valderice. Le immagini sono di Giovanni A. Barraco; post-produzione e titoli [...]
Inserito il 8 marzo 2016 - (1.145 visite)
Saudades Du Sud – Cortometraggio d’autore, in concorso ad Hiroshima 96 e Annecy 97, nato dalla produzione GRAFIMATED CARTOON VISION per la Regia: Antonino Pirrotta, Alessandra Ragusa e Giampiero Randazzo. Disegni originali e animazione: Antonino Pirrotta, Alessandra Ragusa e Giampiero Randazzo. La Grafimated Cartoon è una società cooperativa con sede a Palermo che si [...]
Inserito il 3 marzo 2016 - (1.325 visite)
Il 19 dicembre 2015, nella chiesa S. Martino di Erice (TP), il Cythérés Vallis Chorus di Valderice – direttore Caterina Messina; Maestro Concertatore Paolo Messina – esegue il brano “ALLELUJA!” (Cohen-Tarantino) del Concerto “Armonie di Natale”. Le riprese sono di Giovanni A. Barraco; post produzione e titoli di Lorenzo Gigante.
Inserito il 21 febbraio 2016 - (1.002 visite)
Dal 25 al 31 Marzo 2013 presso il Palazzo Cavarretta in Trapani è stata realizzata l’Installazione Fotografica «Pasiòn – al di sopra dell’umano dolore» curata dal Gruppo Scatto. L’idea nata all’interno del gruppo è stata realizzata dall’Architetto Giancarlo Figuccio che ne ha curato la direzione artistica. Apri la pagina per visualizzare il VIDEO – [...]
Inserito il 18 febbraio 2016 - (1.051 visite)
Il 27 dicembre 2015, nella chiesa Maria SS. della Purità di S. Marco in Valderice, il Coro “S. Giovanni Paolo II” – direttore Caterina Messina; Maestro Concertatore Paolo Messina – esegue il brano “Tu scendi dalle stelle” del concerto Armonie di Natale. Le riprese sono di Giovanni A. Barraco; post produzione e titoli di [...]
Inserito il 21 gennaio 2016 - (978 visite)
Il 27 dicembre 2015, nella chiesa Maria SS. della Purità di S. Marco in Valderice, il Coro “S. Giovanni Paolo II” – direttore Caterina Messina; Maestro Concertatore Paolo Messina – esegue il brano “Mezzanotti, c’è ‘n celu ‘na stidda” (traduzione del testo in vernacolo, Filippo Majorana Salerno) del concerto Armonie di Natale. Le riprese [...]
Inserito il 24 dicembre 2015 - (946 visite)
Il 19 Dicembre 2015, nel quadro delle manifestazioni messe in calendario da EricèNatale, prodotto dal Comune di Erice e di Inner Weel di Trapani, il Coro Polifonico “Cythérés Vallis Chorus” di Valderice – direttore Caterina Messina, Maestro concertatore Paolo Messina – ha tenuto nella chiesa San Martino di Erice il concerto “Armonie di Natale”, composto [...]
Inserito il 18 dicembre 2015 - (860 visite)
Da ascoltare e vedere. Un video dal titolo «Lu cuntu nun mi torna» testo tratto dalla silloge poetica “Ciatu, musica e paroli” di Nino Barone e musicato dal Maestro Massimo Marsala. Il cortometraggio è stato realizzato da Franco Confessore.
Inserito il 13 novembre 2015 - (1.263 visite)
“C’è una Sicilia segreta e misteriosa, mitica e leggendaria, accesa dal Sole e fecondata dal mare…” È l’abbrivio del parlato di “Erice”, un video realizzato da «Trapani clickandgo», caricato su YouTube. Le suggestive immagini dei luoghi ripresi, il fascino del mito di Venere e la descrizione dei prodotti tipici sono solo alcuni dei temi trattati [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|