EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0787.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Erice-TP-202-FUNIVIA.jpg Barche in banchina 18.JPG madre_pieta_del_popolo-dsc_2183.jpg Memorial_Nino_Barone_Jr_2009-30 Paceco-1983-130

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Riti & Processioni: Processione della VIA CRUCIS a Buseto Palizzolo 2012

 Processione della VIA CRUCIS con gruppi statuari viventi Domenica delle Palme 2012 – BUSETO PALIZZOLO - TRAPANI Sulla strada provinciale per Palermo, a circa 18 chilometri da Trapani, Buseto Palizzolo, sette contrade abbracciate dal cielo sparse tra le pieghe delle colline. Proprio fra queste colline, in mezzo a ulivi e campagne siciliane, dal 12 aprile 1981 [...]

Share Button

Il Ceto dei Massari per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi

  Dal testo dell’opuscolo:  Fra i ceti che animano i tre giorni di festa solenne in onore del SS. Crocifisso a Calatafimi Segesta, il ceto dei Massari è certamente il più antico. Esso si identifica con quello dei “Borgesi con bovi”, come si legge nell’opera di Mons. Taranto “Il SS. Crocifisso di Calatafimi i ceti”, e [...]

Share Button

Riti e Processioni: Trapani Processione Santu Patri 2012

  Due settimane dopo la Santa Pasqua l’evento più atteso è quello della processione di SANTU PATRI (San Francesco di Paola). A Trapani il popolo dei fedeli al Santo si danno appuntamento nella piazza davanti il portone della Chiesa per assistere all’uscita della possente statua e partecipare alla processione creando un lungo serpentone che si [...]

Share Button

Calatafimi 2012 – passeggiata nei luoghi della Festa del SS. Crocifisso

Dopo sette anni Calatafimi si prepara per festeggiare il SS. CROCIFISSO. La Città si mobilità per la grande festa, quella che è definita la più antica e bella d’Italia. Giorni or sono mi sono recato in quel luogo per testimoniare, attraverso le foto che vi propongo, il grande entusiasmo che si vive. Mostre di Ceti, [...]

Share Button

Calatafimi 2012: IL MANDALA CATTOLICO di Odette Hasenfratz

Calatafimi Segesta (TP) dal 14 aprile al 3 maggio 2012 – festa del SS. Crocifisso La festa è una delle feste popolari più antiche e belle d’Italia, la popolazione divisa in ceti, sfila per tre giorni in processione lanciando confetti, fiori e “cucciddati” (pani tipici a forma di corona). Calatafimi Segesta (TP) from April 14 [...]

Share Button

MISTERI – Trapani, i Gruppi Sacri in Corso Italia 2012

  Pronta la seconda ed ultima selezione di foto relative alla processione dei sacri gruppi dei Misteri siamo all’altezza della Chiesa di San Pietro nel centralissimo Coro Italia. Apri la pagina per visualizzare le foto della Processione.

Share Button

MISTERI – Trapani, Uscita dei Gruppi Sacri 2012

  Ad una settimana dalla Pasqua, finalmente è pronta la prima selezione di foto relative all’uscita dei sacri gruppi dei Misteri dalla Chiesa dele Anime Sante del Purgatorio. Le foto non comprendono l’uscita di tutti i gruppi poichè quest’anno ho preferito partecipare alla celebrazione dell’adorazione della Croce con relativa discesa del Cristo Morto. Apri la [...]

Share Button

Trapani Settimana Santa 2012, processione Madonna Pietà del Popolo

Settimana Santa Trapanese – Mercoledì Santo – Processione della Madonna della Pietà, detta popolarmente “del Popolo”. All’interno le foto.  Il seguente testo è stato tratto dal sito www.settimanasantatp.net al quale potete accedere per una visualizzazione completa e per altre informazioni  La Processione della Madonna della Pietà del Popolo, ha un’origine più antica rispetto all’altra Pietà. Curata anticamente [...]

Share Button

Trapani Settimana Santa 2012, processione Madonna Pietà dei Massari

La Settimana Santa Trapanese si apre il Martedì Santo con la Processione della Madonna della Pietà, detta popolarmente “dei Massari”. All’interno le foto della processione anno 2012.  Il seguente testo è stato tratto dal sito www.settimanasantatp.net al quale potete accedere per una visualizzazione completa.  Il dipinto (presunta opera di Narciso Guidone o Giuseppe Armino), risalente al XVI [...]

Share Button

Venerdì Santo 2012, Chiesa Santa Maria di Gesù, celebrazione dell’adorazione della Croce

  Dal libro “I MISTERI nella sacra rappresentazione del Venerdì Santo a Trapani” – di Giovanni Cammareri. E’ finalmente Venerdì Santo, in questo giorno dedicato dalla liturgia alla commemorazione della morte di Gesù, non c’è posto a Trapani che per i “misteri”.

Share Button

Riti e processioni: Paceco Ammito di San Giuseppe e Pranzo dei Santi

  Apri la pagina per visualizzare la galleria fotografica dell’Ammito di San Giuseppe e del Pranzo dei Santi svoltosi presso la Chiesa Madre a Paceco. Presenti Don Salvo Morghese e il cantastorie Peppino Castro.

Share Button