Siamo quasi al centro della grande festa per la nostra Città, festa dedicata alla nostra Madonna, venerata in molte parti del mondo. Penso che questo testo sia piacevole da leggere per capire il perché di questa festa.
|
||||||
Siamo quasi al centro della grande festa per la nostra Città, festa dedicata alla nostra Madonna, venerata in molte parti del mondo. Penso che questo testo sia piacevole da leggere per capire il perché di questa festa.
Voluta e realizzata a Custonaci (Trapani) una statua di Madonna. (testo tratto dal sito web www.stellamariscustonaci.it). Nasce dall’unione di due importanti elementi del territorio, l’attività marmifera e la fede. Custonaci, “Città Internazionale del Marmo”, secondo bacino marmifero d’Europa per importanza e quantità estrattiva e “Civitas Mariae”, unica città Mariana in Sicilia tra le cinque in [...]
Voluta e realizzata a Custonaci (Trapani) una statua di Madonna. (testo tratto dal sito web www.stellamariscustonaci.it). Nasce dall’unione di due importanti elementi del territorio, l’attività marmifera e la fede. Custonaci, “Città Internazionale del Marmo”, secondo bacino marmifero d’Europa per importanza e quantità estrattiva e “Civitas Mariae”, unica città Mariana in Sicilia tra le cinque in [...]
Aprendo la pagina le foto della processione del SS. Crocifisso di Bonagia, realizzata il giorno 13 Luglio, con partenza dalla chiesetta sita all’interno della ex Tonnara di Bonagia per arrivare nella Chiesa di San’Alberto. All’interno della stessa struttura si celebra la seconda edizione dell’evento “Sulla rotta del Tonno Rosso” rassegna culturale e gastronomica organizzata [...]
Una celebrazione e un culto, secolari, innanzi tutto. Giuseppe Pitrè ne traccia le origini narrando di un’apparizione avvenuta il 20 giugno 1547, nelle campagne a nord di Alcamo. In quel luogo, dov’era un vecchio mulino, andavano le donne per lavare panni, scrive riportando a sua volta tale Mirabella, studioso alcamese. All’apparizione seguirono due miracoli, una [...]
Si rinnova un tradizionale sbarco, quello dei santi a San Vito Lo Capo. Puntualmente dal mare con un corteo di imbarcazioni al seguito, sbarcati, il corteo si sposta presso la chiesa dove è pronta la statua di San Vito e prende il via la processione per le strade del Paese per rientrare in nottata [...]
Aprite la pagina per visualizzare le foto della Liturgia Eucaristica e della Processione in occasione della festività del Corpus Domini, presieduta da Sua Ecc. Mons. Alessandro Plotti, Amministratore Apostolico della Diocesi di Trapani. Una sosta straordinaria ed unica quest’anno è stata fatta lungo il tragitto, fermandosi ed entrando dentro il carcere di San Giuliano.
Inizia con il corteo lungo le strade del Centro Storico di Castelvetrano il viaggio che porta, i figuranti in abiti in stile medievale, nel Sistema delle Piazze per la rappresentazione storica dell’investitura. Il corteo è stato preceduto dal gruppo dei “Tamburi Aragonesi” di Castelvetrano. Approndisci la conoscenza visitando il sito ufficiale dell’evento Apri la [...]
A Castelvetrano all’interno dei festeggiamenti in onore di Santa Rita, oltre al Corteo Storico e all’Investitura del 1° Principe di Aragona e Tagliavia, lo spettacolo STABAT ROSA. Aprendo la pagina gli scatti effettuati durante il meraviglioso spettacolo. A voi il giudizio.
La Parrocchia «MARIA SS. DELLA PURITÀ» in Valderice il 12 Maggio ha celebrato la propria festa. Dopo la Santa Messa la processione del Simulacro di Maria SS. della Purità, affidata ai PP. Rosminiani, per le vie cittadine. Aprite la pagina per visualizzare le foto della processione ed una nota di Giovanni A. Barraco.
CALATAFIMI – La processione inizia alle ore 19,56, diverse centinaia di fedeli anticipano la processione, dopo di questi ancora centinaia di uomini vestiti col vestito della festa, rigorosamente in nero camicia bianca e cravatta nera, Maestri d’arte cominciano a camminare su due distinte file rigorosamente con la candela accesa nella mano interna alla fila. [...] |
||||||
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 160 richieste. 2,250 secondi. |