Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, una nuova ricerca che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «GLI ALTARI DI SAN GIUSEPPE» è il titolo di questa ricerca realizzata nel mese di Febbraio 2023. leggi la ricerca
|
||||||
Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, una nuova ricerca che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «GLI ALTARI DI SAN GIUSEPPE» è il titolo di questa ricerca realizzata nel mese di Febbraio 2023. leggi la ricerca
Il caro amico Giuseppe Romano ha aggiunto una nuova pagina al suo LIBRO APERTO sulle Carceri Trapanesi LA BUONA AZIONE di Maria Stabile leggi il libro
Dal cassetto delle memorie di casa Barbata ancora dei documenti curati dall’emerito bibliotecario Alberto per lasciare traccia a memoria di eventi della sua vita professionale. «E’ ormai tempo di non porre più indugi al vincolo, come bene architettonico da tutelare, ai sensi della legge 1089 del 1939, del primo nucleo o centro storico del [...]
Anche quest’anno la rivista PACECO è stata “condotta in porto”. Anno dopo anno si susseguono le tappe del viaggio che – come suggerisce Costantino Kavafis nei versi della sua Itaca – ci auguriamo “duri a lungo”, sia “fertile in avventure e in esperienze”, ci arricchisca dei “tesori accumulati per strada”, ci inebri di “profumi [...]
Ultimo dei 4 documenti curati dall’emerito bibliotecario Alberto Barbata per lasciare traccia a memoria di eventi della sua vita professionale. «Ho ritenuto opportuno, alla fine dei lavori biblioteconomici della mia vita professionale, tracciare un profilo cronologico della storia della Biblioteca comunale di Paceco, affinché fossero eternate le vicende e gli eventi che ne hanno [...]
Dal testo del libro: Nello sfondo azzurro del severo Tempio, grave delle preghiere di secoli, mille forme umane si delineavano, infinite forme di donne, morbidamente flessuose, seduttrici tutte nelle loro diafane nudità, soavemente mistiche nella posa supplice e trepida, talora confinante coll’ascetismo supremo, tal’altra erompente in un cordoglio immenso, quasi disperato. Tutte figure gentili [...]
Terzo dei 4 documenti curati dall’emerito bibliotecario Alberto Barbata per lasciare traccia a memoria di eventi della sua vita professionale. «Provincia Regionale di Trapani – Incontro di presentazione del progetto Banca Dati Bibliografici Provinciale – Trapani Provincia Regionale» Clicca quì per leggerlo.
All’interno dell’archivio dei libri, l’ultimo numero, tra quelli mancanti, della rivista «PACECO». Anno dopo anno si susseguono le tappe del viaggio che – come suggerisce Costantino Kavafis nei versi della sua Itaca – ci auguriamo “duri a lungo”, sia “fertile in avventure e in esperienze”, ci arricchisca dei “tesori accumulati per strada”, ci inebri [...]
Secondo dei 4 documenti curati dall’emerito bibliotecario Alberto Barbata per lasciare traccia a memoria di eventi della sua vita professionale. «Discorso tenuto in data 23 febbraio 2008 dal Direttore della Biblioteca Comunale in occasione della presentazione del volume “Atti del Convegno tenutosi a Roma nel giugno 2006 in onore del Prof. Francesco Barberi” a [...]
Dall’editoriale di Pio Novara (Sindaco): Contemplando il cielo stellato, vien fatto di domandarsi che cosa sono i radi punti luminosi disseminati a distanze inapprezzabili nello spazio e quale ne é l’origine. Inoltre, vien fatto di domandarsi che cosa é la Terra che noi abitiamo e quale ne è l’origine. Escluso, com’é da escludere, l’intervento della [...]
All’interno dell’archivio dei libri, mancano ancora alcuni numeri della rivista «PACECO» che inserirò in questi giorni. Anno dopo anno si susseguono le tappe del viaggio che – come suggerisce Costantino Kavafis nei versi della sua Itaca – ci auguriamo “duri a lungo”, sia “fertile in avventure e in esperienze”, ci arricchisca dei “tesori accumulati [...] |
||||||
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 160 richieste. 1,915 secondi. |