troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 28 ottobre 2017 - (760 visite)
Dalla introduzione di Luigi e Gabriella Bruno: Un accostamento alquanto difficile fra tre elementi il primo, quello che riguarda le conchiglie, il quale si riferisce ad un mondo naturalistico/materialistico, cioè a quel mondo, seppur misterioso sotto certi aspetti, che si vede e che si può toccare con mano, il secondo è quello che riguarda il [...]
Inserito il 26 ottobre 2017 - (668 visite)
Aggiungiamo un’altra pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino settimanale del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta di un articolo dal titolo “Erice – Lectio magistralis di Valerio Massimo Manfredi”, scritto in occasione dell’incontro, avvenuto Sabato 14 Ottobre u. s., dello storico e narratore con gli alunni dell’Istituto Alberghiero. Le foto a [...]
Inserito il 25 ottobre 2017 - (918 visite)
Dalla prefazione della coordinatrice Paola Gusinu: Il primo raduno poetico, Città di Favignana, si è svolto nella splendida cornice del Palazzo Florio. … Le isole Egadi sono sempre state culla di una forte cultura poetica. 42 anni fa veniva pubblicato a Favignana, a cura del poeta Aurelio Giangrasso, la raccolta di poesie dialettali dei fratelli [...]
Inserito il 23 ottobre 2017 - (724 visite)
Segue la pubblicazione delle riviste “TRAPANI Rassegna mensile della Provincia” curate da prestigiose firme del panorama intellettuale trapanese. Queste riviste mettono in evidenza sia l’operato dell’Ente Provincia sia i fatti accaduti nei periodi di riferimento. Un doveroso ringraziamento va dato a Giovanni Ingoglia per la Provincia Regionale di Trapani, alla dott.sa Margherita Giacalone Direttrice della [...]
Inserito il 22 ottobre 2017 - (546 visite)
Dal manoscritto originale, datato 1810, scritto da Padre Benigno di Santa Caterina Agostiniano Scalzo e successivamente trascritto intorno al 1960 dall’allora Direttore della Biblioteca Fardelliana Dott Di Stefano, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito dei libri «TRAPANI PROFANA E SACRA». l’opera consta di oltre 2200 di pagine dattiloscritte suddivise in due parti, la [...]
Inserito il 21 ottobre 2017 - (803 visite)
Il caro amico Giuseppe Romano ha aggiunto una nuova pagina al suo LIBRO APERTO sulle Carceri Trapanesi LA COLOMBAIA NELLA LETTERATURA leggi il libro
Inserito il 19 ottobre 2017 - (800 visite)
Aggiungiamo un’altra pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino settimanale del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta di un articolo scritto per il 25° anniversario di sacerdozio di p. Pino Santoro, ordinato il 16 Settembre 1992 nella chiesa Maria SS. della Purità di Valderice, per imposizione delle mani di Mons. Domenico Amoroso, allora [...]
Inserito il 18 ottobre 2017 - (735 visite)
Continuiamo con questo articolo ad inserire, in un “libro aperto”, le poesie che settimanalmente invia la poetessa Angela Arresta. La stessa descrive nel seguente modo il suo lavoro poetico. Queste, le mie cronache in versi, che compongo su tutte le partite del Trapani Calcio. Mi sento di dare il mio sostegno, in anche la [...]
Inserito il 15 ottobre 2017 - (989 visite)
Continuiamo con questo articolo ad inserire, in un “libro aperto”, le poesie che settimanalmente invia la poetessa Angela Arresta. La stessa descrive nel seguente modo il suo lavoro poetico. Queste, le mie cronache in versi, che compongo su tutte le partite del Trapani Calcio. Mi sento di dare il mio sostegno, in anche la [...]
Inserito il 12 ottobre 2017 - (708 visite)
Aggiungiamo oggi un’altra pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino settimanale del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta dell’articolo “Valderice in click. Premiati i vincitori”, che dà conto dell’incontro tenuto il 15 Settembre nella Biblioteca comunale ‘F. De Stefano’ di Valderice, dove rimarranno esposte – fino al 15 Ottobre, ma non è [...]
Inserito il 11 ottobre 2017 - (761 visite)
Il caro amico Giuseppe Romano ha aggiunto una nuova pagina al suo LIBRO APERTO sulle Carceri Trapanesi MILIONI ALLA MALORA leggi il libro
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|