troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 14 giugno 2019 - (682 visite)
Dalla presentazione di Justin Vitiello: … Aggiungo qui che Vito è un poeta anche classivo. ma non si intenda il termine solo in senso settecentesco. Vale a dire che Vito realizza il dic-tum di Samuel Johnson e Alexander Pope, «what has oft been said but ne’er so well expressed» («ciò che è sempre stato [...]
Inserito il 13 giugno 2019 - (487 visite)
Dalla nota di Sebastiano Vassallo: … Oggi il Gruppo Poetico San Michele, dopo aver organizzato sette radunni poetici a livello regionale e due nell’isola di Favignana, non avendo mai perduto di vista l’ammore per la poesia e i principi propositivi della sua divulgazione, ha deciso, ancora una volta, di pubblicare una nuova antologia poetica [...]
Inserito il 11 giugno 2019 - (545 visite)
Dalla presentazione di Miky Scuderi: … Ne ha avuto la capacità,in questo libro “difficile”. Difficile perché revisione di condotta, proposta impegnativa ma convincente che fa pensare. Offrendo materia di pensiero anche negli spazi bianchi che restano ai margini dei fogli. visualizza il libro
Inserito il 8 giugno 2019 - (779 visite)
Dal testo del libro: … Il passato di Giuseppe Grassa è come il passato di ognuno dei componenti di quel piccolo manipolo di audaci che tentarono le vie del cielo, in quel periodo di tempo in cui l’aviazione era ancora considerata una pazzia. Dall’animo focoso e pieno di entusiamo, quasi nelle sue vene fosse [...]
Inserito il 7 giugno 2019 - (604 visite)
Dalla presentazione di Justin Vitiello: … Data la sua visione politica, non è una sorpresa che Vito esprima valori popolari, i valori del suo popolo oppresso, in un linguaggio poetico accessibile alle masse. E non ci deve sorprendere nemmeno per questo poeta siciliano (il quale sa scrivere benissimo anche in lingua quando vuole) esprima [...]
Inserito il 4 giugno 2019 - (629 visite)
Dal vile assassinio di libero Grassi, ucciso a un passo dalla sua casa il 29 agosto 1991, ha avuto il forte movimento di resistenza civile, di contrasto al racket delle estorsioni; un movimento che nel corso degli anni, grazie anche all’azione ostinata di Tano Grasso, come un fiume in piena, ha coinvolto un numero [...]
Inserito il 3 giugno 2019 - (702 visite)
Questa collana «di varia letteratura e umanità» – curata da Rolando Certa e Gianni Decidue – con testi di poesia narrativa teatro e saggistica si propone di far più vario organizo e incisivo il discorso della rivista «Impegno 70» e vuole essere un nuovo strumento diretto a concretizzare ipotesi di lavoro culturale nel contesto [...]
Inserito il 1 giugno 2019 - (563 visite)
Dalla prefazione alla II edizione dell’Editore: L’autore si trova ancora nell’Africa Equatoriale, ormai da 25 anni, e molte cose sono cambiate, specialmente per quanto riguarda lo sviluppo delle popolazioni locali e il notevole progresso raggiunto in soli pochi anni. Tuttavia, quei valori umani essenziali di cui egli parla nella I ed. del libro, sono [...]
Inserito il 31 maggio 2019 - (886 visite)
Dalla presentazione del Dr. Giovanni Ditta:…La pubblicazione di «Erice e dintorni: racconti, leggende, aneddoti» va sostenuta in quanto occasione di recupero di vicende, reali o fantastiche, ambientate, per lo più, nell’Agro Ericino, trasmesse per vie generazionali, di figure e situazioni significative d’un modo di essere e di operare nella rispettiva condizione civile ed economica. [...]
Inserito il 29 maggio 2019 - (749 visite)
Il caro amico Giuseppe Romano ha aggiunto una nuova pagina al suo LIBRO APERTO sulle Carceri Trapanesi SAN GIULIANO: ANNO ’70 – VENTI DI RIVOLTA leggi il libro
Inserito il 28 maggio 2019 - (506 visite)
Dalla nota dell’autore: La poesia, parte essenziale ed insostituibile dello spirito e della sensibilità umana, risiede nel cuore di chi riesce a trasferire ai posteri le sue idee, le sue emozioni ed i suoi pensieri. Il messaggio, che in questa silloge, desidero trasmettere al lettore è quello di gioire, di vivere la vita e [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|