Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, un nuovo capitolo che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «C’era una volta l’organo» è il titolo di questo scritto. leggi la ricerca
|
||||||
Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, un nuovo capitolo che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «C’era una volta l’organo» è il titolo di questo scritto. leggi la ricerca
Iniziamo con questo articolo ad inserire, in un ennesimo “libro aperto”, le poesie che settimanalmente invia la poetessa Angela Arresta. La stessa descrive nel seguente modo il suo lavoro poetico. Queste, le mie cronache in versi, che compongo su tutte le partite del Trapani Calcio. Mi sento di dare il mio forte sostegno alla [...]
Dalla prefazione dell’autore: la filosofia dell’identità di Simone Corleo, esposta nelle sue opere principali: “Filosofia Universale” e “Il sistema della Filosofia Universale o Filosofia dell’identità”, costituisce, senza dubbio, una delle produzioni più tipiche e più geniali del pensiero contemporaneo siciliano. Per quanto, infatti, il sistema del Corleo non possa incontrare la simpatia di tutti [...]
Dalla nota di Sebastiano Vassallo: … Oggi il Gruppo Poetico San Michele, dopo aver organizzato diversi raduni poetici a livello regionale e due nell’isola di Favignana, non avendo mai perduto di vista l’amore per la poesia e i principi propositivi della sua divulgazione, ha deciso, ancora una volta, di pubblicare una antologia poetica da [...]
Dalla nota dell’autore: Perchè “Na varca di pinseri”? Perchè l’autore quando si lamenta dell’incuria delle istituzioni, non lo fa per disfattismo, ma per amore verso le bellezze della natura che vanno tutelate, salvaguardate e rispettate. – Ringrazio l’autore per avermi dato la possibilità di inserirlo nel sito. visualizza il libro
Iniziamo con questo articolo ad inserire, in un ennesimo “libro aperto”, le poesie che settimanalmente invia la poetessa Angela Arresta. La stessa descrive nel seguente modo il suo lavoro poetico. Queste, le mie cronache in versi, che compongo su tutte le partite del Trapani Calcio. Mi sento di dare il mio forte sostegno alla [...]
Dalla prefazione di Arturo Safina: Corpo, l’esperienza essenziale della nostra vita. Negli ultimi anni il nostro festival fotografico ha trattato diversi argomenti tra cui l’infanzia, il nutrimento, l’immigrazione, quest’anno tratteremo la “Corporeità”,derivato da “corporeo”, il termine indica l’avere un corpo e anche l’essere corpo. Questa polarità è centrale nell’analisi del concetto di corpo elaborata dalla [...]
Iniziamo con questo articolo ad inserire, in un ennesimo “libro aperto”, le poesie che settimanalmente invia la poetessa Angela Arresta. La stessa descrive nel seguente modo il suo lavoro poetico. Queste, le mie cronache in versi, che compongo su tutte le partite del Trapani Calcio. Mi sento di dare il mio forte sostegno alla [...]
Dalla prefazione di Arturo Safina:Come ogni anno dedichiamo questo festival di fotografia ad un tema significativo per il nostro territorio.“TrapanInPhoto 2019” parla di musica: un’arte che regala cultura e, soprattutto, emozione. Il musicista, attraverso esibizioni dal vivo o altri strumenti di ascolto, ha il dono di intrappolare l’animo dello spettatore con il suono dei suoi [...]
Iniziamo con questo articolo ad inserire, in un ennesimo “libro aperto”, le poesie che settimanalmente invia la poetessa Angela Arresta. La stessa descrive nel seguente modo il suo lavoro poetico. Queste, le mie cronache in versi, che compongo su tutte le partite del Trapani Calcio. Mi sento di dare il mio forte sostegno alla [...]
Iniziamo con questo articolo ad inserire, in un ennesimo “libro aperto”, le poesie che settimanalmente invia la poetessa Angela Arresta. La stessa descrive nel seguente modo il suo lavoro poetico. Queste, le mie cronache in versi, che compongo su tutte le partite del Trapani Calcio. Mi sento di dare il mio forte sostegno alla [...] |
||||||
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 160 richieste. 2,023 secondi. |