QUARESIMA 2021Cercare la guida sicura per cuori incerti Clicca per visualizzare tutto il libretto
|
||||||
QUARESIMA 2021Cercare la guida sicura per cuori incerti Clicca per visualizzare tutto il libretto
Libri: «Documenti storici del risorgimento negli archivi privati di Trapani» di Francesco De StefanoDalla premessa: La composizione di quest’umile strumento di lavoro ha bisogno di una premessa. I fondi archivistici di proprietà di famiglie discendenti da patriotti trapanesi sono, dopo varie vicende, ridotti a ben pochi di numero, e di questi stessi alcuni sono di povera consistenza. Ci si riferisce, naturalmente, a quelli i cui proprietari rimasero [...]
QUARESIMA 2021Cercare la guida sicura per cuori incerti Clicca per visualizzare tutto il libretto
Dalla prefazione di Valeria Li Vigni Tusa: … Sebastiano Tusa ha dedicato la sua vita alla sua amata Sicilia e al suo patrimonio culturale che ha trasmesso nel mondo. La sua attenzione per “l’incontro e lo scambio” lo porta a studiare i saperi millenari di una civiltà marinara che si basava sul rituale rispetto [...]
QUARESIMA 2021Cercare la guida sicura per cuori incerti Clicca per visualizzare tutto il libretto
Dall’intervento di Leonardo Poma: … Erice è stata certamente abitata si dai primordi, e da sempre viene ricordata l’esistenza di themenos, cioè il sacro recinto e dell’altare, oe pellegrini, viaggiatori e naviganti sentivano il dovere di giungervi per tributare onori alla dea. Erice è sacra, classica e archeologicamente rilevante alla pari di Segesta e Selinunte, [...]
Dalla premessa di Lina Novara: L’Associazione Amici del Museo Pepoli, perseguendo uno degli scopi statutari quale “promuovere e svolgere iniziative di carattere editoriale e pubblicistico avvalendosi di ogni forma di comunicazione, volta a valorizzare e diffondere ad ampio raggio la conoscenza del Museo Pepoli”, con questa monografia vuole offrire un supporto alla visita favorendo l’accostamento [...]
QUARESIMA 2021Cercare la guida sicura per cuori incerti Clicca per visualizzare tutto il libretto
Dalla prefazione di Alma Passarelli Pula: L’espressione poetica di Caterina Pantaleo da sempre raccolta in uno scrigno prezioso, a volte appena accennata in piccoli taccuini che restano alla storia, viene fuori con forza nei laboratori di libera scrittura artistica di Officina Teatro LMC, dove il corpo e la sua memoria sommersa diventano la storia [...]
QUARESIMA 2021Cercare la guida sicura per cuori incerti Clicca per visualizzare tutto il libretto
Dal libro: Noi sappiamo che a Mazara esistono e si conservano in Cattedrale tre sarcofagi romani di classica e squisita fattura e vi è certa notizia che dessi furono scoperti e ritrovati in Mazara nel 1700 sotto terra fuori le mura di occidente.Leggi il libro |
||||||
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 160 richieste. 2,293 secondi. |