troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 21 ottobre 2021 - (283 visite)
Dalla premessa di Giuseppe Pipitone-Federico: Questo sogna, questo vuole Nunzio Nasi, deputato di Trapani; e che il suo bel sogno – sogno di spirito alto e nobile, come il sogno di Niccolò Macchiavelli – corrisponda a un bisogno sentito della nazione; che il suo modo di pensare sia di uomo pratico, non di visionario [...]
Inserito il 14 ottobre 2021 - (604 visite)
Dall’avvertenza dell’autore: Questi versi dovevano, or è più anni, trovar loro posto in un racconto storico del 1560 (nrd: l’uscita del libro è del 1876), quando alcune galere di Biserta e di Algeri guastarono la bella contrada di Bonagia, e della tonnara di Cofano; luoghi feracissimi nella marina di Erice. … Ringrazio l’amico bibliotecario [...]
Inserito il 13 ottobre 2021 - (270 visite)
Dell’autore Francesco Giacalone (insegnante e giornalista non professionista) questo ennesimo libro che contiene una rassegna poetica scritta tra gli anni che vanno dal 1965 al 1998. Ringrazio l’autore per avermi donato il libro per inserirlo all’interno del sito. visualizza il libro
Inserito il 11 ottobre 2021 - (361 visite)
Chi è Alberto Barbata in questo testo che vi presento, persiste, una, breve biografia e parecchie degli scritti da Lui realizzati negli anni. – Nato nel 1944 a Paceco, un paese solare di antica civiltà contadina, alle porte della città di Trapani, di fronte l’antico Monte Erice. Di antica famiglia albanese, trapiantata in Sicilia alla [...]
Inserito il 8 ottobre 2021 - (365 visite)
Dalla presentazione dell’autrice “Il lupo perde il pelo, ma non…” l’abitudine. Tanti anni fa, dopo aver portato a termine la lunga trattazione della Bibbia a fumetti, con didascalie e balloon, che i ragazzi avrebbero dovuto illustrare (www.cattedraletrapani.it), mi rimase la “nostalgia” dei fumetti. Mi dedicai ai brani della serie La maestra racconta… , e per [...]
Inserito il 4 ottobre 2021 - (378 visite)
Dalla presentazione dell’autore: Come si giocava una volta? A differenza dei giochi di oggi, quelli di una volta erano semplici e spontanei, si svolgevano quasi sempre nella strada e vi prendevano parte tutti i bambini del quartiere. Tipicamente femminili erano i giochi d’imitazione: le bambine giocavano “alla mamma”, facendo finta di preparare da mangiare [...]
Inserito il 11 settembre 2021 - (474 visite)
“TERRANE” uno dei tanti libri scritti da Francesco Giacalone, anche questo è un libro di poesie l’anno di uscita è il 2010. All’interno le poesie descrivono diversi personaggi tipici trapanesi che sicuramente i “diversamente giovani” conoscono. Una poesia mi ha colpito dal titolo «La discendenza di Abramo». Ringrazio l’autore per avermi dato la possibilità di [...]
Inserito il 7 settembre 2021 - (424 visite)
Aggiungiamo un’altra pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il mio taccuino periodico su www.trapaninostra.it. Si tratta di un articolo sulla consegna, alla scrittrice Tea Ranno, del Premio letterario Città di Erice 2021, avvenuta il 29 Agosto 2021. Le foto a corredo dell’articolo – impaginato dal webmaster Lorenzo Gigante – sono dell’Autore. Leggi il taccuino [...]
Inserito il 3 settembre 2021 - (255 visite)
Dalla introduzione dell’Autore: Dell’arte trapanese o dell’arte in Trapani nel ’400 rimangono poche reliquie e una scarsa documentazione. I pochi dipinti di questo secolo esposti al Museo Pepoli, ammesso che tutti siano provenienti da Trapani, fanno testimonianza dell’esistenza di una o più scuole pittoriche locali o importate, ma non ci danno alcun elemento da [...]
Inserito il 1 settembre 2021 - (307 visite)
Dalla prefazione di Nino Sammartano: Ci sono luoghi che hanno una loro connaturale affinità con la poesia, che sembrano custodire nelle loro “vene”, nei loro interni meandri e nell’atmosfera che li avvolge, un flusso di poesia che attende solo di essere percepito, di essere avvertito e captato da un animo sensibile e predisposto a cogliere [...]
Inserito il 31 agosto 2021 - (1.008 visite)
“Uomo Robot” uno dei tanti libri scritti da Francesco Giacalone, questo è un libro di poesie l’anno di uscita è il 2011. Ringrazio l’autore per avermi dato la possibilità di inserire questo libro. Leggi il libro
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|