EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0789.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

IMGP2408.JPG PV (8).jpg DSC_0152.JPG Coro_delle_Egadi_-290-Malta-La_Valletta-Marzo_1987.jpg Mura_di_Tramontana_Come_era_61

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: «PIZZOLUNGO un’estate diversa ’83» a cura della Proloco di Pizzolungo

Dall’introduzione al libro: Fare di «Pizzolungo – Piana di Anchise» la sede stabile di giuochi mediterranei a livello mondiale, inserendone l’effettuazione in calendario negli intervalli tra le Olimpiadi, con la dichiarata ambizione di realizzare, in questo meraviglioso lembo di terra siciliana, impianti fissi per rinnovare ciclicamente quelle gare che il poeta mantovano descrisse nel V [...]

Share Button

Libri: «Ricordo di Simone Gatto» di Salvatore Costanza

Dall’introduzione al libro: A un anno dalla scomparsa è stato commemorato a Trapani il senatore Simone Gatto. La commemorazione è stata organizzata dalla Biblioteca Fardelliana e da un «Comitato per le onoranze alla memoria del senatore Simone Gatto», presieduto dal prof. Filippo Cilluffo. … Il prof Salvatore Costanza ha quindi letto, ad una sala attenta [...]

Share Button

Libri: «TRIFOGLI» di Anna Barraco

  Dalla premessa dell’autrice: Scrivo un po’ di tutto, lasciandomi ispirare da tutto e tutti. Qui troverete aforismi, poesie, frasi e riflessioni, ovvero tutto ciò che il mio cuore riesce a trasformare in scrittura. Voglio ringraziare la professoressa, nonché cugina, Anna Bileti per tutto il suo sostegno e per aver sempre creduto in me. … [...]

Share Button

Libri: «Trapani – Via Giovan Battista Fardella» di Alberto Barbata

  Premesso che la via Giovan Battista Fardella è una delle vie più belle d’Italia e che è stata realizzata lentamente lungo il corso del «secolo breve» ovvero del novecento, descriverne la cronologia non è un affare semplice, poiché la storiografia trapanese ha trascurato gli eventi che l’hanno prodotta, data la sua recente discutibile formazione. [...]

Share Button

Libri: «MAGGIO» Nuovo capitolo del libro “aperto” di Michele Russo

  Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, una nuova ricerca che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «Maggio» è il titolo di questa ricerca realizzata nel mese di Maggio 2022.   leggi la ricerca

Share Button

Libri: «Cronistoria Ericina dal 1848 al 1860» – di Ugo Antonio Amico

  Dall’introduzione al libro: Tra le tante sfide al Governo del Re, stampate alla macchia, che leggevansi affisse alle mura della città, annunziatrici il giorno della lotta del popolo contro la soldatesca borbonica, ve ne ha una, che a me sembra delle più fiere, la quale così diceva: «Fratelli! Siamo Siciliani o pur no? A [...]

Share Button

Trapani: Galleria l’Urlo di Rosaria – Nino Barone presenta il suo libro «ALITU DI DIU»

«ALITU DI DIU» è l’ultimo lavoro letterario del poeta Nino Barone. Presentato nella location Galleria d’Arte l’Urlo di Rosaria il giorno 8 maggio 2022, alla presenza di un folto e attento pubblico, che ha apprezzato il nuovo libro del poeta trapanese. Tra gli interventi si sono succeduti: Rosaria La Rosa – titolare della Galleria, Alberto [...]

Share Button

Libri: «SICILIA Poema Musicale» – di Giovan Battista Garassini e musiche di Vincenzo Marini

  Più che libro questo è il libretto di un’opera creata da G. B. Garassini per una rappresentazione di bambini musicata dal maestro Vincenzo Marini nell’anno 1917, andata in scena per la prima volta nel mese di Marzo al “Teatro Garibaldi” di Trapani da 300 alunne della R. Scuola Normale Femminile “Rosina Salvo” a beneficio [...]

Share Button

Paceco: Salvatore Mugno presenta il suo libro «I CARNEFICI DI SICILIA. Chi erano e come vivevano i boia nell’Ottocento»

«I CARNEFICI DI SICILIA. Chi erano e come vivevano i boia nell’Ottocento» è il nuovo libro di Salvatore Mugno, presentato il giorno 29 Aprile presso la Biblioteca di Paceco. Alla presentazione sono intervenuti: Stefania La Via, Vice direttrice dell’Archivio Diocesano che ha parlato del contenuto del libro e Maurizio Macaluso che ha svolto il compito [...]

Share Button

Libri: Settimana Santa a Trapani – I riti e i “Misteri” – a cura di Lina Novara per l’Associazione Eventiamo

Durante la Settimana Santa, con le vie del Centro Storico e di tutta la Città insolitamente affollate, si rinnovano Processioni, Tradizioni, Suoni, Colori, Consuetudini che raccontano 400 anni di Storia, tramandata, da generazione in generazione, fino a noi. I Misteri e i Riti della Settimana Santa, con la loro commistione di “Sacro” e “Profano”, rappresentano [...]

Share Button

Libri: «Storia Amministrativa di Paceco – 1946-2002» di Alberto Barbata

  Verso la fine del ventennio fascista, il Comune di Paceco con R.D. n° 1329 dell’8 agosto 1938 venne aggregato al Comune di Trapani. Il decreto regio veniva ad annullare l’autonomia comunale di Paceco che durava da oltre un secolo. Terminata la seconda guerra mondiale, in seguito alle pressioni ed ai sacrifici dei ricostituiti partiti [...]

Share Button