EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0772.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

007_Turi_Calvino_pitture_-_Barche_al_sole 0167_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota IMGP2624.JPG foto-Anna-Palazzo-0402-Trapani_-_Fontana_del_Tritone.jpg Il_signore_dei_gatti_39

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: «La fondazione di Paceco e la famiglia Fardella» nuovo capitolo del libro “aperto” di Michele Russo

  Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, una nuova ricerca che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «La fondazione di Paceco e la famiglia Fardella» è il titolo di questa ricerca realizzata nel mese di Giugno 2024.   leggi la ricerca

Share Button

Libri: «Paceco: Chiesa SS. Rosario – Fondazione Architetti Trapanesi» nuovo capitolo del libro “aperto” di Michele Russo

  Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, una nuova ricerca che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «Paceco: Chiesa SS. Rosario – Fondazione Architetti Trapanesi» è il titolo di questa ricerca realizzata nel mese di Maggio 2024.   leggi la ricerca

Share Button

Libri: «Parrocchia S. Pietro Trapani – Cenni storici» stilati dall’Arciprete Giacomo Giacalone

   Dalla testo iniziale dell’opuscolo: La chiesa che dà nome al Quartiere e ai suoi abitanti: “Sanpitrari” La chiesa di S. Pietro in Trapani è l’unica, della Provincia, a cinque navate. Le origini risalirebbero al 1070 o ad epoca anteriore. E’ certo che alla fine del 1500 la chiesa era già molto vecchia e cadente. [...]

Share Button

Libri: «Aprile: Che allegra Pasquetta» nuovo capitolo del libro “aperto” di Michele Russo

  Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, una nuova ricerca che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «Aprile: Che allegra Pasquetta» è il titolo di questa ricerca realizzata nel mese di Aprile 2024.   leggi la ricerca

Share Button

Libri: «DOPO L’ARRIVO DI MARIA A TRAPANI» di Mario Monteleone

   Dalla prefazione dell’autore: La storia della nostra città, che ho sintetizzato nel prologo, oltre a testimoniare le varie dominazioni subite, mette in evidenza le capacità di ripresa e resistenza della popolazione, tanto da meritare il titolo di “Invictissima” da parte del re Carlo V. …  Ringrazio l’autore Mario Monteleone per avermi permesso di inserire il [...]

Share Button

Opuscolo: «Processione dei Misteri Trapani 2024» – curato dal Ceto Sarti e Tappezzieri

   Un opuscolo, questo, realizzato dal ceto dei Sarti e Tappezzieri. Sia la grafica che i testi sono di Liborio Del Giudice, il quale ringrazio per avermi fornito il file per questo articolo. Le foto sono di Beppino Tartaro e Ignazio Spagnolo.  

Share Button

Opuscolo: La Processione dei Misteri Trapani 2024

   Un opuscolo, descrittivo e pubblicitario, sulla Processione dei Misteri di Trapani, realizzato nell’anno 2024.  

Share Button

Libri: «L’AMMITU DI SAN GIUSEPPI – (ndr 2024)» nuovo capitolo del libro “aperto” di Michele Russo

  Una aggiunta al libro “aperto” di Michele Russo, una nuova ricerca che l’autore vuole mettere a disposizione dei lettori. «“L’AMMITU DI SAN GIUSEPPI – (ndr 2024)”» è il titolo di questa ricerca realizzata nel mese di Marzo 2024.   leggi la ricerca

Share Button

Medici e luoghi di cura nella Trapani antica (1400-1900) – ASSAGGIO del nuovo libro di Giuseppe Abate prenotate la Vs copia

Dalla prefazione di Nicolò Rizzuto: Questa Pubblicazione (ndr: edita da QUICK Edizioni), frutto rigoroso e affascinante di una ricerca scientifica storica ed epidemiologica, rappresenta un documento di grande interesse nell’abito della storiografia siciliana e medica. … 396 pagine, oltre 400 immagini, tabelle e schemi. – Prezzo 47 euro – Prenotabile da subito presso l’editore scrivendo [...]

Share Button

ERICE: UBIK Libreria Galli – Si presenta «Sono io che vi chiamo» il libro di Giampiero Montanti

  Dal blurb in 4^ di copertina: «Tutti noi, in questa stanza, siamo come foglie che appartengono allo stesso albero. Siamo vissuti su rami diversi, la vita ci ha tenuto distanti, ma il vento, a volte, battendo forte tra i rami ha fatto si che qualcuno di noi arrivasse ad avvicinarsi e anche a toccarsi. [...]

Share Button

Libri: «I SIGNA E I CAPITOLI DEI MARINAI OLANDESI TRANSUMATI A TRAPANI» di Salvatore Accardi

   Una ricerca come tante altre realizzate da Salvatore Accardi già inserita all’interno del suo sito https://www.trapaniinvittissima.it/. – Ringrazio Salvatore per il suo lavoro. Leggi la ricerca   

Share Button