troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 28 marzo 2013 - (2.634 visite)
Cari amici a causa di una dimenticanza non ho inserito il tradizionale FESTINO DI SAN VITO a Mazara del Vallo svoltosi nell’Agosto dell’anno 2012 – chiedo scusa a quanti avevo preannunciato di averlo già inserito. All’interno della festa che dura diversi giorni il giorno più significativo è quello della “Sacra Rappresentazione Storico Ideale a [...]
Inserito il 27 marzo 2013 - (1.912 visite)
Istituito quest’anno il Premio Città di Valderice. La cerimonia si è svolta nel saloncio del Molino Excelsior il 22 Marzo per premiare i cittadini che, attraverso le proprie capacità, hanno dato lustro a questa Città dell’agroericino. Apri la pagina per visualizzare gli scatti di Michelangelo Gigante.
Inserito il 26 marzo 2013 - (1.709 visite)
Dalla introduzione al libro: TANGI (probabilmente dall’arabo: timpuni/altura) è un borgo tra Ballata e Buseto Palizzolo, ormai con pochi residenti ed una chiesa parrocchiale all’imboccatura di una delle vie in cui si inerpica l’abitato. Chi guarda la chiesa, trionfalistica e di dimensioni sproporzionate, non può evitare di ammirare, piantato sul sagrato, un blocco di [...]
Inserito il 26 marzo 2013 - (1.690 visite)
Dal 25 al 31 Marzo 2013 presso il Palazzo Cavarretta in Trapani dalle ore 18,00 alle ore 20,00, si può visitare, l’Installazione Fotografica «Pasiòn – al di sopra dell’umano dolore» curata dal Gruppo Scatto. L’idea nata all’interno del gruppo è stata realizzata dall’Arch. Giancarlo Figuccio che ne ha curato la direzione artistica. La presentazione [...]
Inserito il 23 marzo 2013 - (1.596 visite)
Lilli Genco – responsabile stampa della Diocesi di Trapani – vuole condividere la cerimonia di commemorazione che si è tenuta il 21 Marzo 2013 (al termine della fiaccolata che si è snodata per oltre tre chilometri) davanti alla chiesa di Ummari in ricordo di don Michele Di Stefano. E’ stato un momento intenso, partecipato e [...]
Inserito il 19 marzo 2013 - (2.811 visite)
Nel locale parrocchiale della Chiesa Madre di Paceco, dinanzi all’Altare dedicato a San Giuseppe, preparato dai fedeli, si è svolto il rito del Pranzo dei Santi. Oltre 70 pietanze sono state preparate e fatte assaggiare ai personaggi che raffigurano Gesù, Giuseppe e Maria e dopo distribuite a tutti i presenti. Al Rito era presente don [...]
Inserito il 18 marzo 2013 - (1.329 visite)
Il giorno 8 Marzo in occasione della Festa delle Donne, all’interno dei nuovi locali della Accademia Kandiskij in Trapani, si è tenuta una manifestazione per ricordare il ruolo della donna. Organizzato dalla ANMIL – “Artemisia” è stato un evento tra poesia, musica, danza e comicità presentato da Gino Adamo e Giuseppe Gerbino l’intervento musicale è [...]
Inserito il 18 marzo 2013 - (2.543 visite)
Questo è il periodo in cui si preparano gli “Altari”. Gli stessi vengono abbelliti da agrumi e dai tipici Pani, oggetti simbolici della vita di Gesù, creati dalle mani esperte di devote massaie, frutto di tanto estenuante lavoro. La frazione di Dattilo nel territorio di Paceco, oltre a preparare l’Altare, organizza una teatralizzazione per le [...]
Inserito il 17 marzo 2013 - (2.934 visite)
San Giuseppe, il Santo Patrono dell’Isola di Marettimo. – Lo Statuto del Comune di Favignana, approvato nell’ottobre del 2002, così recita: “Santi Patrono delle isole Egadi sono: il Santissimo Crocifisso e San Giuseppe. Il SS. Crocifisso viene festeggiato a Favignana il 14 settembre e San Giuseppe il 19 marzo a Lèvanzo e Marèttimo”. Questa [...]
Inserito il 17 marzo 2013 - (1.973 visite)
Il 16 Marzo 2013 all’interno della Chiesa Santa Maria del Gesù in Trapani, si è svolto il convegno «L’antico rito della discesa dalla Croce». Dopo il saluto di Don Sergio Librizzi, dell’on Girolamo Fazio, del Sindaco di Trapani Vito Damiano e del presidente dell’Unione Maestranze Ignazio Bruno, il presentatore, Wolly Cammareri ha dato la [...]
Inserito il 16 marzo 2013 - (3.056 visite)
Tanti, come ogni anno, gli Altari realizati in onore di San Giuseppe nella provincia, le foto che vi presento sono quelle relative a quello della Chiesa Criso Re a Valderice dove il Parroco è don Antonino Adragna. Apri la pagina per visualizzare la galleria.
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|