troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 22 dicembre 2013 - (2.031 visite)
Il presepe realizzato quest’anno – 4 mq circa – nel salone di casa con l’aiuto dei miei figli, i pastori provengono in parte dal vecchio presepe di mio nonno realizzati in cartapesta, una parte da una collezione De Agostini, altri acquistati dal ceramista Perrone ed infine, sicuramente i più belli, sono stati realizzati dalla ceramista [...]
Inserito il 19 dicembre 2013 - (2.142 visite)
Continuano le istallazioni “pluriartistiche”, il 14 Dicembre un altro artista ha preso lo spazio della mostra, ENZO TARDIA, un pittore che mette in evidenza attraverso le figure geometriche il suo percorso labirintico della vita. Linee e colori ben definiti inseriti in uno spazio da non poter delimitare, stelle che nel cielo risplendono, ognuna diversa [...]
Inserito il 18 dicembre 2013 - (3.477 visite)
All’interno del profilo FB di Salvo Mucaria un gruppo di foto, da lui realizzate, durante la preparazione del presepe ideato da Rosario Taranto dentro la chiesetta dell’Addolorata a Calatafimi-Segesta denominata «La Crisedda». Motivo questo per andare in quel luogo e visitarlo in tutta la sua bellezza.
Inserito il 17 dicembre 2013 - (1.995 visite)
Il giorno 8 Dicembre, come in altre parrocchie, anche a Xitta la Madonna Immacolata viene portata nelle strade del paese in processione. Anche quest’anno seguita dalla Banda Musicale del M° Claudio Maltese – al rientro, giochi pirotecnici sopra la Chiesa. Ringrazio Nicola Pecorella per avermi dato le foto presenti in questa galleria.
Inserito il 16 dicembre 2013 - (1.313 visite)
All’interno del 5° Festival Internazionale degli Aquiloni svoltosi a San Vito Lo Capo, le foto del concerto dell’ORIGAMI BAND – i piccoli di Katia Oddo. Apri la pagina per visualizzare la galleria fotografica. Per maggiori informazioni visualizza il sito: www.festivalaquiloni.it
Inserito il 16 dicembre 2013 - (1.443 visite)
Un pomeriggio, una conferenza, un modo per parlare del nostro Castello di Mare, la Colombaia. Una proposta che viene messa in essere, attraverso un proposto progetto per mettere in fruizione la piccola isola, realizzata dagli Architetti Roberto Manuguerra e Claudio Maltese. Importante il ripristino su stele della Madonna oggi denominata “Stella Maris” al momento [...]
Inserito il 15 dicembre 2013 - (1.908 visite)
Una una processione molto particolare quella che si svolge il giorno 8 dicembre a Calatafimi-Segesta. Questa processione usciva dalla chiesa di San Silvestro Papa alle ore 4 e 30 del mattino e durava circa un paio di ore concludendosi con la Santa Messa. La mia curiosità e la voglia di potervi portare in quel [...]
Inserito il 14 dicembre 2013 - (2.015 visite)
Continuano le istallazioni “pluriartistiche”, il 12 Dicembre un altro artista ha preso lo spazio della mostra, TOTORI, un pittore dai colori vivi. La sua pittura è materica, dipinge con l’istinto, gli piace rappresentare in modo immediato le emozioni che prova davanti alla natura.
Inserito il 13 dicembre 2013 - (2.838 visite)
Presentato, all’interno di un convegno, il nuovo libro di Antonino Serina dal titolo «HO INCONTRATO NAT SCAMMACCA – Tra Sicilia e America: due mondi a confronto», nell’Aula Magna della Scuola Media Statale “A. De Stefano” in Casa Santa Erice.
Inserito il 12 dicembre 2013 - (2.678 visite)
Ha avuto luogo con larga affluenza di pubblico nella città di Marsala la Giornata della Memoria Archeologica di Lilibeo, dedicata alla famosa archeologa Carmela Angela DI STEFANO, promossa dal Comune di Marsala, dal Museo Archeologico Regionale “Lilibeo” di Marsala, dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Trapani e dal Centro Internazionale di Studi Fenici, [...]
Inserito il 11 dicembre 2013 - (1.765 visite)
Continuano le istallazioni “pluriartistiche”. Ieri è stata la volta del fotografo Arturo SAFINA con il suo Jazz con una installazione curata dall’Arch. Giancarlo Figuccio, aprendo la pagina le foto dell’evento. Oggi sarà la volta dell’organizzzatore della mostra, Massimiliano ERRERA vedremo stasera a partire dallo ore 19,00 la sua installazione, che come ogni sua espressione artistica [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|