troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 23 febbraio 2016 - (841 visite)
Si potrebbe dire una fotopoesia al giorno toglie il medico di torno, il medico forse no, ma Totò riesce a darci, attraverso le immagini legate in simbiosi con le parole dettate dal cuore, le sue poesie, le sue riflessioni su tantissimi argomenti del nostro quotidiano. Oggi una nuova serie di Poesie accorpate alle immagini [...]
Inserito il 20 febbraio 2016 - (1.134 visite)
In odore dei Misteri di Trapani. Chi vive nella nostra Città e specialmente nel centro storico, o chi passa da queste strade piene di storia, ogni giorno, in questo periodo che si avvicina alla Pasqua, respira un’aria intensa di preparazione al Venerdì Santo. Ogni Venerdì di Quaresima, nel pomeriggio, dense di partecipazione sono le celebrazioni [...]
Inserito il 15 febbraio 2016 - (996 visite)
La sfilata dei Carri allegorici sapientemente allestiti dagli organizzatori valdericini. Aprite la pagina per visualizzare la galleria fotografica.
Inserito il 14 febbraio 2016 - (1.162 visite)
In odore dei Misteri di Trapani. Chi vive nella nostra Città e specialmente nel centro storico, o chi passa da queste strade piene di storia, ogni giorno, in questo periodo che si avvicina alla Pasqua, respira un’aria intensa di preparazione al Venerdì Santo. Ogni Venerdì di Quaresima, nel pomeriggio, dense di partecipazione sono le celebrazioni [...]
Inserito il 11 gennaio 2016 - (1.099 visite)
Nella Grotta Mangiapane situata nella spendida terra di Cornino nel comune di Custonaci, il tradizionale Presepe Vivente fa rivivere oltre che la rappresentazione del Santo Natale anche gli antihi mestieri, ormai alcuni scomparsi, come u scarparu, u tilaru, u furnu, l’arbitrio per la pasta, a taverna, u pignataro e tanti altri mestieri. Aprite la [...]
Inserito il 5 gennaio 2016 - (1.086 visite)
Organizzato dall’instancabile Claudio Maltese il Presepe Medievale Vivente, giunto alla terza edizione, con i mercanti gli artigiani, i suoni, gli odori ed i sapori del medioeo, i fanciulli, i tipici mestieri presepiali, i nobili, i popolani ed i cavalieri, la Sacra Famiglia, la visita all’antica chiesa San Lorenzo Levita e della Torre. Aprendo la [...]
Inserito il 3 gennaio 2016 - (1.173 visite)
Giunta alla sua XIX edizione, all’interno del Parco Urbano di Misericordia in Valderice, «La Bibbia nel Parco – Presepe Vivente» Realizzato dall’Associazione Socio-Culturale “Pro Misericordia”. Apri la pagina per visualizzare la galleria fotografica.
Inserito il 29 dicembre 2015 - (1.065 visite)
Tra i tanti presepi viventi realizzati in provincia di Trapani, quello che vi propongo, posto all’interno della città di Calatafimi-Segesta, in un particolare vecchio quartiere, merita un’attenzione particolare per l’ambientazione naturale che gli organizzatori sono riusciti a mettere in esso. Unico neo, la poca luce presente in alcune scene, che ha reso le foto [...]
Inserito il 23 dicembre 2015 - (1.228 visite)
Domenica 20 Dicembre, una visita alla Mostra dei Presepi all’interno della Chiesa dedicata a Santa Maria del Gesù in Trapani, nei pressi della Camera di Commercio. Oltre al presepe parrocchiale realizzato da Giuseppe Pellegrino ed Aurelio Mazzara, tanti altri presepi in mostra, alcuni provenienti da collezioni private. Nota particolare al presepe di Michele Palmisano [...]
Inserito il 22 dicembre 2015 - (1.052 visite)
Organizzato dal Gruppo dell’Addolorata, – presidente Emanuele Salvatore Barbara – il concerto «Note di NATALE – 2a edizione» eseguito dalla Banda Musicale M° Pietro Mascagni Trapani diretta dal M° Alberto Anguzza, e realizzato all’interno della Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio (la Chiesa dei Misteri).
Inserito il 21 dicembre 2015 - (735 visite)
Dall’omelia del Vescovo Pietro Maria Fragnelli: “Carissimi fratelli e sorelle! – Vi saluto tutti con fraterno affetto – Il mio vuole essere un saluto rispettoso di ciascuna delle vostre storie e grato per la disponibilità a vivere insieme un momento di popolo tra i più significativi della nostra storia cristiana. Il piccolo pellegrinaggio per le [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|