troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 30 luglio 2016 - (1.620 visite)
Dall’1 Luglio al 4 Settembre, il Teatro greco dell’antica città di Segesta ospita il “Calatafimi Segesta Festival” DIONISIACHE 2016 – Durante i due mesi della rassegna, sono in programma commedie e tragedie classiche, spettacoli in occasione di alcuni anniversari, laboratori, grandi orchestre… Tra gli interpreti che calcano il palcoscenico: Enrico Montesano, Teresa Mannino e Tuccio [...]
Inserito il 29 luglio 2016 - (1.074 visite)
Dall’1 Luglio al 4 Settembre, il Teatro greco dell’antica città di Segesta ospita il “Calatafimi Segesta Festival” DIONISIACHE 2016 – Durante i due mesi della rassegna, sono in programma commedie e tragedie classiche, spettacoli in occasione di alcuni anniversari, laboratori, grandi orchestre… Tra gli interpreti che calcano il palcoscenico: Enrico Montesano, Teresa Mannino e Tuccio [...]
Inserito il 28 luglio 2016 - (1.028 visite)
Si potrebbe dire una fotopoesia al giorno toglie il medico di torno, il medico forse no, ma Totò riesce a darci, attraverso le immagini legate in simbiosi con le parole dettate dal cuore, le sue poesie, le sue riflessioni su tantissimi argomenti del nostro quotidiano. Oggi ancora una nuova serie di Poesie accorpata all’immagine. [...]
Inserito il 27 luglio 2016 - (1.139 visite)
Curata da Stefania La Via e Ornella Fulco la «TERRAZZA D’AUTORE – Voci, racconti, suggestioni al calar del sole…» 11a ed. sotto il patrocinio della Fondazione Pasqua 2000. Il giorno 22 luglio il terzo appuntamento dedicato a “Florence” il libro della trapanese Stefania Auci. Come gli altri due incontri una terrazza, quella del Molino Excelsior [...]
Inserito il 24 luglio 2016 - (1.887 visite)
Quarto anniversario a Cornino (Custonaci) della posa di Stella Maris. La Madonana calata in mare nella baia di Cornino nell’anno 2012. Organizzata da Alberto Santoro, Vanessa Galipoli e Danilo Gianformaggio. Notevole la presenza dei sub dell’Associazione InAltoMare, per la posa di una corona e di un mazzo di fiori. Durante la discesa durata circa 45 [...]
Inserito il 23 luglio 2016 - (1.376 visite)
Tutto è pronto per la Processione. Dopo aver effettuato “degnamente” il trasporto della Statua, intorno alle ore ventuno parte la processione dalla Chiesa di Piano Neve. Una processione lunghissima che vede tantissimi fedeli con le candele in mano, che pregano e cantano, quest’anno il SS. Crocifisso precede la Madonna, a seguire dietro la Statua della [...]
Inserito il 21 luglio 2016 - (1.676 visite)
Nel giorno della Festa in onore della Madonna del Carmelo, la tradizione vuole, che la processione parta dalla Chiesa di Piano Neve. Poiché ciò avvenga è necessario trasportare, nella mattinata dopo la solenne messa, la devotissima Statua della Madonna in quel luogo. La Statua (Madonna e Bambin Gesù) vengono vestiti da un manto per proteggerli [...]
Inserito il 20 luglio 2016 - (1.008 visite)
Presentato nei pressi della Baia di Cornino, alla presenza di un folto pubblico, il nuovo lavoro di Fabrizio Fonte – (Angelo Mazzotta Editore). L’autore, specializzato nello scrivere saggi, questa volta è “passato” al racconto, dove narra la storia di due fratelli che non conoscendosi si incontrano durante il periodo della guerra. La presentazione è stata [...]
Inserito il 19 luglio 2016 - (1.008 visite)
Organizzata la mostra «CARTA SACRA» dal Museo regionale “Agostino Pepoli” dal 14 Luglio al 20 Agosto, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Trapani, l’Archivio Storico Diocesano di Trapani e il Circolo filatelico e numismatico “Nino Rinaudo”.
Inserito il 18 luglio 2016 - (873 visite)
Calatafimi-Segesta – IL SORRISO DI DEMETRA – Sulle assolate colline siciliane, la greca Demetra e l’elima Segesta, si abbracciano e sorridono alla fatica del contadino e la grande madre terra, gravida del seme dei grani antichi, dona la gioia di un abbondante raccolto. Grano antico, dal lavoro dei campi alla cucina tipica. Il mito della [...]
Inserito il 15 luglio 2016 - (1.462 visite)
Per il terzo anno consecutivo, a Buseto Palizzolo, la luminaria si inquadra nel contesto della festa organizzata dalla “Deputazione Beata Vergine Mara del Monte Carmelo”, sodalizio costituito all’interno della Parrocchia. Dalla Piazza di Battaglia, dopo il concertino della Banda Musicale “G. Candela”, si accende la LUMINARIA, (una «macchina processionale» che posta su spalla supera i [...]
|
Mercoledì, 16 Aprile 2025
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|