troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 6 settembre 2022 - (231 visite)
Un gradito ritorno a Trapani in occasione delle “Notti Bianche” organizzate dal Comune. Gli Ottoni Animati sono stati chiamati a percorrere il centro storico, con la loro musica, facendosi avvolgere dal calore del popolo trapanese desideroso di ascoltarli. Una accoglienza delirante a Piazza Municipio, già piena ancor prima che arrivassero. Visualizza la galleria delle [...]
Inserito il 5 settembre 2022 - (206 visite)
All’interno del magnifico Teatro Di Stefano, dentro la Villa Margherita in Trapani si è svolto il concerto per beneficenza, con un “sold-out” indiscusso, ad esibirsi l’orchestra Sheherazade diretto dal M° Luigi De Vincenzi il coro dal M° Rosalia Catalano, orchestra forata da elementi provenienti da diverse scuole medie e superiori della provincia di Trapani. [...]
Inserito il 1 settembre 2022 - (189 visite)
Torna “Hiera”, la birra de “I Luppi” che ogni anno nasce e si estingue a Marettimo. – Anche nel 2022, per il sesto anno consecutivo, i Luppi – mastri birrai trapanesi, si sono dati appuntamento a Marettimo per la conviviale di fine estate nella quale celebreranno “Hiera”, la birra artigianale che porta il nome dell’ [...]
Inserito il 25 agosto 2022 - (326 visite)
Ritornata la SAGRA DELLA SALSICCIA, si parla di oltre 40 mila presenze a Santa Ninfa per l’annuale incontro per la sagra. Un plauso a chi con tanto amore e voglia di mantenere le tradizioni ha voluto l’evento. Una pecca comunque devo comunicarla, ho voluto confrontare i prezzi dei vari “venditori”, il prezzo non era per [...]
Inserito il 20 agosto 2022 - (295 visite)
Dopo la Sagra sulle Busiate, l’instancabile gruppo busetano, facente parte dell’Associazione Culturale “Piana di Battaglia” in collaborazione con il Comune di Buseto Palizzolo e della locale Pro Loco, hanno dato vita a 3 giorni di festa. Domenica 14, la XXXII «Sagra da pasta cu ll’agghia ca sasizza arrustuta, miluni giallu e vinu a vuluntà». [...]
Inserito il 12 agosto 2022 - (335 visite)
Articolo di Antonio Ingrassia tratto da qds.it: Uno scenario fantastico per il concorso Miss Italia con diverse candidate pronte a sfoggiare tutte le loro qualità per conquistare i titoli in palio. Al Teatro Comunale “Nino Croce” di Valderice si è svolto un doppio appuntamento con una selezione e una finale regionale. E’stata l’orlandina Anna Maria [...]
Inserito il 8 agosto 2022 - (283 visite)
Si è svolta in data 4 Agosto 2022 e replicata il 6 Agosto, l’opera lirica «LA TRAVIATA» di Giuseppe VERDI, all’interno del Teatro «Giuseppe Di Stefano» per la 74a Stagione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese. La regia è stata affidata a Salvo PIRO, l’Orchestra dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, diretta dal M° Simone VECCIA, il Coro diretto [...]
Inserito il 27 luglio 2022 - (410 visite)
Si è svolta in data 15 Luglio 2022 e replicata il 17 Luglio, l’opera lirica «TOSCA» di Giacomo Puccini, all’interno del Teatro «Giuseppe Di Stefano» per la 74a Stagione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese. La regia è stata affidata a Renato Bonaiuto, l’Orchestra dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, diretta dal M° Manuela Ranno, il Coro diretto dal [...]
Inserito il 26 luglio 2022 - (381 visite)
Si è svolto in data 1° Luglio 2022 all’interno del Teatro «Giuseppe Di Stefano» il CONCERTO SINFONICO di apertura della 74a Stagione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese. L’Orchestra della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta dal M° Matteo Beltrani, ha eseguito brani di G. Verdi e LV Beethoven, con interventi musicali del soprano Marta Mari ed [...]
Inserito il 25 luglio 2022 - (288 visite)
Svolto in data 19 Luglio 2022 il CONCERTO SINFONICO Nel 30° anniversario della strage di via D’Amelio. Direttore d’orchestra Gaetano Colajanni, Pianista Franco Foderà, Orchestra dell’Ente Luglio Musicale Trapanese. Opere di: Franco Foderà, Dmitrij Sostakovic, Giuseppe La Rosa, Franz Schubert.Nella foto: Il M° Franco Foderà, il Direttore d’Orchestra M° Gaetano Colajanni e il M° [...]
Inserito il 10 luglio 2022 - (199 visite)
Slittato il primo incontro per cause non dipendenti dall’organizzazione, nella magnifica location della Casina delle Palme, nel pieno centro storico cittadino, si procede con l’”inaugurazione” degli “Incontri” gestiti da Giacomo Pilati, l’autore del giorno è Matteo Saudino, che ha presentato il suo libro “RIBELLARSI CON FILOSOFIA”. Visualizza le foto in altra pagina
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|