La 4a edizione della sfilata dei carri allegorici sapientemente allestiti dagli organizzatori di Paceco. Aprite la pagina per visualizzare la galleria fotografica.
|
||||||
La 4a edizione della sfilata dei carri allegorici sapientemente allestiti dagli organizzatori di Paceco. Aprite la pagina per visualizzare la galleria fotografica.
Tra i libri prodotti in questo periodo, particolare importanza, riveste quello di Giacomo Di Girolamo dal titolo “L’Invisibile”. Presentato nei locali della Vicaria, durante la presentazione moderata da Paolo Salerno responsabile dell’Associaizone Antiracket e Antiusura sono intervenuti oltre che l’autore, Giacomo Di Girolamo, Rino Marino, Presidente dell’Associazione Libera e Rino Giacalone, giornalista. Apri la [...]
XX Edizione della sfilata dei Carri allegorici sapientemente allestiti dagli organizzatori valdericini. Aprite la pagina per visualizzare la galleria fotografica.
In questo periodo dell’anno oltre a prepararci per la festa profana “il carnevale”, in tanti si preparano per quella sacra di San Giuseppe. In molti comuni del trapanese si preparano i cosiddetti “Pani” ossia gli addobbi necessari per preparare l’”Altare di San Giuseppe“. Quest’anno sto seguendo i lavori in preparazione di quello di Paceco che [...]
La Cappella del Cavaliere, in Valderice, in alcune foto di com’era e com’è adesso, con questa pagina quella che potrebbe diventare una nuova sezione del sito per mettere a confronto le trasformazioni avvenute negli anni di alcuni luoghi del nostro territorio. Apri la pagina per visualizzare le foto. Chi ha delle foto e vorrebbe [...]
Il carnevale è il prossimo evento che l’inesorabile passare del tempo ci porta. In tanti in provincia si stanno preparando per dare alla collettività un momento di spensieratezza, di divertimento per annullare il grigiore del quotidiano, Petrosino, Guarrato, Valderice, Paceco, questi i luoghi, che io ricordo, dove si preparano eventi a carattere cittadino. Quest’anno ho [...]
Il WWF, domenica, ha festeggiato la “Giornata mondiale delle zone umide” mi sono recato dapprima presso il Mulino “Maria Stella” e mi hanno indicato dove andare per partecipare alla festa. Incamminandomi per la strada indicatami, mi sono fermato in diversi punti per fotografare la flora la fauna, quei mulini che visibilmente sono in grave stato [...]
Il giorno 3 febbraio a Salemi, in occasione della festa del patrono, un corteo in abiti medievali si è mosso, partendo dal castello normanno, percorrendo le principali vie del centro storico, malgrado le intemperie, verso la chiesa di San Biagio per rendere omaggio al patrono con tanti doni frutti della terra e del lavoro dell’uomo. [...]
Un evento da segnalare ai nostri visitatori. Il corteo storico di San Biagio che da qualche anno, e quest’anno, il 3 febbraio si svolge a Salemi. Devo ringraziare Rosanna Sanfilippo, che cura assieme ad altre persone lo storico corteo, per avermi fatto avere le foto della manifestazione svolta nel 2010 che vi propongo in questa [...]
Giovanni Cannamela, rovistando nel suo archivio fotografico, ha tirato fuori tre foto antiche di Favignana che vuole proporvi. Aprite la pagina per visualizzarle.
Come ogni anno assieme ai miei figli, prepariamo il presepe, mia moglie invece, sopporta le fasi della preparazione che come ogni anno durano circa dieci giorni. I pastori più antichi sono quelli che provengono dal vecchio Presepe di mio nonno realizzati in cartapesta, altri invece sono stati realizzati dal ceramista Perrone di Trapani ed altri [...] |
||||||
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 160 richieste. 2,946 secondi. |