
Il Senatore Pietro Grammatico, nato a Paceco, eletto alla II legislatura e già sindaco di Paceco (elezione del 7/06/1953), nell’ambito della sua carica ha pronunciato, come senatore, diversi discorsi in questo opuscolo uno dei tanti. Ringrazio l’emerito bibliotecario Alberto Barbata per avermi prestato questo opuscolo che, naturalmente, invito a leggere. Clicca quì per leggerlo.
Articoli correlati:
- Libri: «Problemi che interessano i lavoratori della terra» Sen. Pietro Grammatico
- Libri: «Per l’acquedotto di Montescuro-ovest» Sen. Pietro Grammatico
- Libri: «Sulla targazione dei veicoli a trazione animale» Sen. Pietro Grammatico
- Libri: «Sconosciute le dure necessità dei lavoratori della terra» Sen. Pietro Grammatico
- Libri: «Per lo spostamento della stazione ferroviaria di Paceco» Sen. Pietro Grammatico
- Libri: «Liberae Filiis Americae» Ignazio Poma
- Libri: «Arringa in difesa di OLMI-ALUNNI SALVATORE» Avv. Marino Torre
- Libri: In occasione della prima rievocazione della Vittoria dopo la restaurazione della libertà – discorso di Paolo D’Antoni
- Libri: In occasione del trasferimento a Palermo del Colonnello F. E. THOMAS – discorso di Paolo D’Antoni
- Libri: «Celebrazione a Trapani nel Cinquantenario della vittoria di Vittorio Veneto» curato dall’Avv. Michele Alcamo