EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0778.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

16_09_2009_Trapani_allagata_14 festa_della_madonna_di_tagliavia_-_029_i_cavalieri.jpg 2007-vista-insieme-notte-01.jpg madre_pieta_del_popolo-dsc_1845.jpg IMGP4021_spagghiatina_si_separa_la_paglia_che_vola_da_grano_che_va_a_terra.JPG

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: «Diario della Invittissima e Fedelissima Città di Trapani» di Niccolò di Burgio

L’introduzione di Salvatore Accardi al libro:  Nicolò Maria Giuseppe Burgio e Clavica, barone di Xirinda, commentò nel suo “Diario della Invittissima e Fedelissima Città di Trapani” la cronistoria di eventi accaduti in città dal 1779 al 1832, quali intrecci, paradossi e stramberie di gente comune, matrimoni e decessi di aristocratici trapanesi ed espresse considerazioni perfino sulle processioni religiose. Encomiato per le sue opere letterarie dai coevi Giuseppe Maria Ferro e Benigno da Santa Caterina, fu eletto diverse volte senatore. Nel 1773 pubblicò la contestata “Dissertazione critico storica sulla Patria di Sant’Alberto degli Abbati Carmelitano scritta da Nicolò Maria Giuseppe Burgio e Clavica”, opera scritta in due parti. Morì a Trapani all’età di 93 anni il 25 luglio 1834. Ringrazio Margherita Giacalone – Direttrice della Biblioteca Fardelliana per avermi prestato il libro.

leggi il libro

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.