EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0831.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

0102_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota 058-Ericefolk_La_Barunissa_di_Carini DSC_0171.JPG Saline-047.jpg 019-Giovanni_Bevilacqua_pitture_e_sculture

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Erice: Ritorna in Chiesa la monumentale statua di San Martino a cavallo

 

COMUNICATO STAMPA (Lilli Genco) – La Statua di San Martino a cavallo che rappresenta il momento in cui il santo divide la sua cappa con il povero, è stata ricollocata in chiesa dopo il restauro degli anni scorsi che aveva riportato l’immagine al suo antico splendore.


L’opera d’arte realizzata in legno intagliato, dorato e dipinto è opera della metà del secolo XVI dello scultore ericino Curatolo. Sono stati inoltre ricollocati nei loro luoghi di origine numerosi arredi, quali per esempio, i candelieri e le pigne dell’altare maggiore e restaurate, per essere usate durante la celebrazioni, le sacre suppellettili, quali il turibolo.
La chiesa di San Martino ad Erice è uno scrigno di opere d’arte che vanno dal secolo XV al XIX. Lunedì, al termine della celebrazione eucaristica, la prima presieduta dal vescovo Fragnelli ad Erice, ci sarà un momento di fraternità con i tradizionali sapori di San Martino (muffuletti, dolci, biscotti, vino cotto, castagne …).



Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.