EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0820.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

319_buseto_palizzollo_sagra_cassatelle.jpg Fico_Valderice_Sagra_Pane_Casareccio_010 pan (68).jpg laser_racing_2009_039 171_Trapani_Ronciglio_fauna_Saxicola_torquata_Saltimpalo.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Eletto oggi 13 Marzo 2013 PAPA FRANCESCO

  

La nota stampa di Lilli Genco con il commento a caldo con cui l’Amministratore Apostolico della Diocesi di Trapani Monsignor Alessandro Plotti, con gioia, saluta il nuovo vescovo di Roma.

“Ringrazio i signori cardinali che hanno ascoltato davvero lo Spirito e si sono confrontati con i problemi drammatici del mondo di oggi dilaniato dalle disuguaglianze e dalla violenza e ci hanno donato un Papa che, al di là di tutte le previsioni e le illazioni fatte dalla stampa, sarà vicino alla gente soprattutto alle popolazioni più diseredate del mondo.
Preghiamo dunque il Signore perché lo assista, lo illumini e gli dia la forza di un profondo rinnovamento, di stile e di approccio, nella Chiesa di cui tutti sentiamo l’urgenza.
Per me due soprese. La prima è legata a questo modo nuovo, inedito, di esercitare il suo ministero. Ha detto subito nel suo primo saluto che vuole essere il vescovo di Roma. Un cambiamento di prospettiva enorme. Papa Francesco non si presenta da papa come un super-vescovo ma come vescovo di Roma: un vescovo come tutti gli altri ma che conferma e presiede tutti gli altri vescovi del mondo nella carità.
Un’altra sorpresa è il nome: Francesco. Questa scelta è una bomba! Vuol dire che il Papa vuole impostare il suo ministero dando il primato ai poveri, non solo a coloro che sono poveri economicamente, ma ai poveri di spirito, ai poveri di dignità perché la riacquistino. E’ un ritorno all’essenzialità del Vangelo che è il Vangelo dei poveri.”

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.