
Dall’intruduzione di Ignzio Grimaldi: … Il libro di Alberto Costantino va alla ricerca proprio del perché e come sia comparso l’uomo su questa terra, ma giustamente non trova nessuna soluzione. Così il libro diventa il viaggio dell’uomo, dalla antichità leggendaria alla civiltà, dalla storia orale a quella scritta e, da essa alla scienza pura, fino alle più recenti teorie. Dal mondo sumerico a quello Egizio; dai miti greci a quelli romani, dalla matematica alla fisica, con una bella incursione nella fisica quantistica. Una civiltà analizzata senza preconcetti, da libero pensatore. … Ringrazio l’autore per avermi permesso di pubblicare il libro.
Articoli correlati:
- Libro: VENERABILE FRA SANTO – curato da Girolamo Marcantonio (diacono)
- Libri: IL RISVEGLIO di Dino Maltese
- Libri: Componenti originarie della problematica migratoria nella provincia di Trapani di Salvatore Agueci
- Libro: VOLTI E CANTI DI SICILIA di Maria Di Gaetano Ferrara
- Libri: IL TEMPO DEL POETA di Antonino Contiliano
- Libri: MITI E RITI DEL LOTUHO DEL SUDAN MERIDIONALE di Antonino Serina
- Libri: GIOIELLI TRAPANESI di Luigi Barraco
- Libri: «ERICE – Un comune siciliano di millenaria e nobile civiltà» di Giuseppe Pagoto
- Libro: SAN FRANCISCO di Alberto Costantino
- Libri: «Ma chi stai ricennu, accura a comu palli» di Vito Di Bella