
Dalla premessa di Matilde Monterosso, Docente di Lettere nei Licei: Ho accolto con curiosità e interesse l’opera di Maria Martines: “La maestra racconta.. La Divina Commedia a fumetti” e ancora una volta l’autrice riesce a sorprenderci con la semplicità del suo linguaggio. Con efficacia la sua opera vuole essere un libero adattamento dell’itinerario dantesco. La scelta del genere del fumetto intende catturare i più giovani in un’ottica didattico-pedagogica e in maniera singolare ci coinvolge per il linguaggio moderno, vicino alla sensibilità dei giovani, nonostante la tematica resti legata ad un quadro tipicamente medievale. … – Ringrazio l’autrice per avermi dato la possibilità di inserire il libro nel sito e Silvio Piazza – QUICK service, per avermi inviato i files utili.
Articoli correlati:
- Libri: «LA MAESTRA RACCONTA … LA DIVINA COMMEDIA A FUMETTI – Inferno» di Maria Martines
- Libri: LA MAESTRA RACCONTA … I LINGUAGGI MIMICO-GESTUALI di Maria Martines
- Libri: ISIDE di Rosa Maria Ancona
- Libri: MOTYL – traduzione parziale del libro “Farfalla” di RM Ancona in lingua Slovacca
- Libri: L’ANTIGRUPPO di Rosa Maria Ancona
- Libri: ELISABETTA D’UNGHERIA, di Rosa Maria Ancona
- Libri: IL FLAUTO DEL FAUNO di Antonino Contiliano
- Libri: LA MAESTRA RACCONTA … STORIE DI SERVIZIO di Maria Martines
- Libri: LA MAESTRA RACCONTA… …A GIOVANI E ADULTI di Maria Martines
- Libri: «ERICE … in versi» di Angela Maria Di Girolamo