
Dal testo del libro: Nello sfondo azzurro del severo Tempio, grave delle preghiere di secoli, mille forme umane si delineavano, infinite forme di donne, morbidamente flessuose, seduttrici tutte nelle loro diafane nudità, soavemente mistiche nella posa supplice e trepida, talora confinante coll’ascetismo supremo, tal’altra erompente in un cordoglio immenso, quasi disperato. Tutte figure gentili però, tutte piene di nobiltà e di sacrificio, da richiamarmi al pensiero altra falange di donne ugualmente fiere e coraggiose, vere eroine di abnegazione vere martiri della fede. Ringrazio, Beatrice Progni, per avermi fatto interessare alla figura della bisnonna.
Articoli correlati:
- Giuseppe Ingardia: Poesia – DONNE DI TONNARA
- Libro: «ANIME FEMMINILI» di Antonietta Cordaro
- Una poesia di Salvatore Agueci dedicata alle donne
- Libri: 2° Concorso Letterario “Antonino Via” l’antologia curata da Nino Barone
- Libri: «Gaetano Marino pensatore e rivoluzionario» di Salvatore Agueci
- Libri: LA CHIAMAVANO MUSSU PITTATU di Anna Benenti
- Libri: GIUSEPPE VERDI – Centenario della morte – di Sonia Poma
- Libri: TRAPANI FUTURISTA di Salvatore Mugno
- Trapani – ADDABBANNA – Il progetto fotografico di Anna Franca Lombardo
- MARSALA: Dal Museo Mirabile, le fotopoesie di Totò Mirabile