EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0774.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Calatafimi-002-Panorama.jpg madonna_dei_massari_2009_dsc_1738.jpg IMGP5873.JPG festa_della_madonna_di_tagliavia_-_023_i_carretti.jpg 028_san_vito_la_sfilata_2009_dsc_6295.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: «Su le origini di Erice Ciclopici e Dedalici» di Francesco Tummarello

La copertina del libro

 

Su la provenienza del nome Erice. – Il Salinas, al vol. I dell’Archivio Storico Siciliano del 1873, nello illustrare una monetina di argento, portante una testa di donna e un torello con la scritta Erech in carattere fenicio, afferma che Erice è nome fenicio corrispondente ad Erech, esistente nella Mesopotamia, menzionato nel Genesi (10, 10) e derivato dagli Elimi da Elam. – Il Lagumina, che si accorda col Salinas, nello Arch. Stor. Siciliano del 1877, fa sapere che si ebbe anch’egli il piacere di leggere la parola Aschtoretherech in una iscrizione fenicia ritrovata in Erice, … Ringrazio l’emerito bibliotecario Alberto Barbata per avermi prestato questo libro.  

Clicca quì per leggerlo.


 

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.