EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0818.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

017-Ericefolk_La_Barunissa_di_Carini Riserva_Naturale_Orientata_di_Paceco_05 IMGP3886_u_liaturi_attacca_ca_liamu_una_gregna.JPG Erice-TP-096.jpg IMGP3117.JPG

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Articolo: «Figure e paesaggi dell’Ottocento nel Trapanese» di Vincenzo Scuderi

 

Se sono ancora valide le mie ricerche dello scorso secolo (nel giugno del 1954) per una mostra chiestami e realizzata per il “Circolo di Cultura” di Trapani, ad esse danno corpo sei pittor i “figurativi” e uno “di paesaggio”. Eccone i nomi, mentre per la datazione può bastare quella ottocentesca che li racchiude: Giuseppe Errante (di cui ci siamo già occupati e su cui, quindi, non torniamo), Giuseppe Mazzarese1, Carlo Guida2, Antonio La Barbera, Vincenzo Augugliaro3, Giuseppe Saporito, Gennaro Pardo. Essi operano a Trapani, tutti o quasi tutti come docenti, anzitutto, di quella “Scuola di Belle Arti” che nel 1831 Giuseppe Errante otteneva per Trapani dai Borbone. …

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.