EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0764.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Lidorello_Calcetto_2009_i_protagonisti_32 Trapani_Processione_Madonna-016.jpg 2006-01-23_Barbera-Banana.jpg Paceco-1983-183 0235_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Trapani: Museo Pepoli – Mostra su Nunzio Nasi – Incontro con Lina Novara

Al Museo regionale di Trapani “Agostino Pepoli”, si è tenuto mercoledì 30 marzo, il secondo incontro di approfondimento, collaterale alla mostra dedicata a “Nunzio Nasi. L’uomo, il politico, il collezionista”. La prof. Lina Novara, storico dell’arte e presidente dell’Associazione Amici del Museo Pepoli, ha piacevolmente intrattenuto i presenti relazionando su “Villino Nasi: le Naiadi di Mario Rutelli”, un argomento accattivante in quanto è poco nota la presenza nel villino delle due monumentali statue inedite di Mario Rutelli, che la studiosa ha ritrovato attraverso una attenta ricerca documentaria. La prof. Lina Novara ha prima effettuato una visita virtuale al villino, fatto costruire da Nasi nel 1898 su “Lo scoglio”, e poi ha ricostruito la vicenda storica e artistica dei due gruppi scultorei raffiguranti Ondina e Oceanina, su basi documentarie e fotografiche. Le sculture, alte circa tre metri, di cui purtroppo si sono perdute le tracce, erano i modelli originali delle celebri statue bronzee che tuttora decorano la fontana delle Naiadi di piazza Esedra a Roma.


Visualizza le foto in altra pagina 

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.