
«Trapani, il corallo e la luce delle isole» Questo che vi presento è il primo numero (Luglio 2005) di un insieme di riviste edite da Peppe Giuffrè. Formato A4, tutto a colori, 148 pagine, nelle lingue italiano ed inglese, un lavoro davvero degno di nota. Dall’editoriale di Francesco Marcadante, responsabile di redazione, «… Mi è parso fondamentale e doveroso, sulla base dello studio socio-antropologico che si articola nelle pagine de La Sicilia ritrovata, aprire questo numero monografico con la più significativa tra le espressioni artistiche della cultura trapanese: il Museo Pepoli …» Ringrazio Peppe Giuffrè per avermi dato l’opportunità di inserire questa rivista.
Articoli correlati:
- Libri: La Rivista n. 4 del Centro Internazionale Studi Risorgimentali-Garibaldini
- Mazara del Vallo: Lo Chef PEPPE GIUFFRÈ, incanta le donne tunisine – 15 Kg di cassata
- Gli articoli di Salvatore Agueci: Un cammino tra le strutture religiose di Paceco
- Libri: La Rivista n. 5 del Centro Internazionale Studi Risorgimentali-Garibaldini
- Libri: La Rivista n. 6 del Centro Internazionale Studi Risorgimentali-Garibaldini
- Libri: «Canti e Sogno della Mia Terra» di Vito Mezzapelle
- Libri: La Rivista n. 1 del Centro Internazionale Studi Risorgimentali-Garibaldini
- Libri: La Rivista n. 2 del Centro Internazionale Studi Risorgimentali-Garibaldini
- Libri: SUPPOSTE ORIGINI DEI COGNOMI IN SICILIA di Vito Blunda
- Libri: La Rivista n. 3 del Centro Internazionale Studi Risorgimentali-Garibaldini