
Dalla premessa del libro: …Musica attiva e non semplice ascolto da fruire passivamente, musica da vivere in prima persona che prende vita grazie al corpo in movimento. La musica è una porta che consente di accedere alle informazioni più intime, che ha capacità di rigenerarsi, che ha intelligenza e creatività. Studiare musica è aprire una porta alla complessità della relazione del sé con il mondo che circonda. … Ringrazio l’autore per avermi permesso di inserire questo libro anche se nel modo ridotto. Leggi il libro
Articoli correlati:
- Libri: «DOPO L’ARRIVO DI MARIA A TRAPANI» di Mario Monteleone
- Libri: «Sulle rotte di Sebastiano» di Maria Laura Crescimanno
- Libri: LE BARCHE TRADIZIONALI TRAPANESI – di Pietro Monteleone
- Libri: STORIA DELLA SICILIA – sintesi illustrata – di Gaspare Petralia – NEW
- Libri: Sulle rive del cuore di Francesco La Commare
- Libri: «Gaetano Marino pensatore e rivoluzionario» di Salvatore Agueci
- Libri: NA FARFALLA MI VASAU LU NASU di Marco Scalabrino
- Libri: CHI TI NNI PARI? poesie in dialetto siciliano di Giuseppe Cardella
- Libri: LA CHIAMAVANO MUSSU PITTATU di Anna Benenti
- Libri: «Il corno del camaleonte» di Alessandro Pucci