
Dalla prefazione di Giovanni Spagnolo:
La storia della santità cristiana è piena di lacrime e pentimenti, a riprova di quanto affermava Ambrogio e ribadiva Agostino: «Acqua e lacrime non mancano alla Chiesa: l’acqua del battesimo, le lacrime della penitenza»1. A cominciare dalla conversione di San Paolo, di cui leggiamo in Atti degli Apostoli 22, 3-16, una schiera senza numero di uomini e donne si sono lasciati interrogare nella profondità della loro coscienza e hanno deciso di cambiare vita, scrivendo pagine di nuova umanità. In questo senso, non ci sono grandi o piccole conversioni, tutte nel loro specifico sono avvenimenti grandiosi. … Ringrazio l’autore per avermi permesso di inserire questo libro, anche se in maniera parziale. QUICK Edizioni 2021. Leggi il libro
Articoli correlati:
- Libri: «CIELO NUDO» di Dino D’Erice
- Libri: FALDE DI MEMORIA di Francesco La Commare
- Libri: «Ma chi stai ricennu, accura a comu palli» di Vito Di Bella
- Libri: SALEMI TRA PECCATO E SANTITA’ di Salvatore Agueci
- Libri: «La Devozione alla Madonna della Confusione» di Salvatore Agueci
- Libri: IL VIAGGIO DELLA SPERANZA di Paola Franco
- Libri: «LA LUCE DI TRAPANI»
- Libri: ALESSIO DI GIOVANNI – LA RACINA DI SANT’ANTONI di Marco Scalabrino
- Libri: LA CHIAMAVANO MUSSU PITTATU di Anna Benenti
- Libri: VELA DI TEGOLE di Celeste Giaramidaro