
Dalla presentazione di Massimo Paimeri (Magistrato): Dalla profonda cultura letteraria e dall’inesauribile propensione per la ricerca di testi, documenti e testimonianze, attuata dall’esimio Prof. Carlo Cataldo (oggi cittadino onorario di Calatafimi Segesta) in quest’originalissima opera, scaturiscono spunti assai interessanti di riflessione, e non soltanto sotto l’aspetto storico. Può notarsi (com’è inevitabile, scorrendo anche solo superficialmente le 160 biografie raccolte in questo libro) quanti giovani e quanti illustri personaggi dell’epoca, studenti o laureati in Legge (oggi sì direbbe in Giurisprudenza) si siano, con appassionato fervore, con incrollabile tenacia e con indomito coraggio (in qualche caso, spinto fino all’estremo sacrificio), votati incondizionatamente alla causa risorgimentale ed alla realizzazione di propri ideali. … Ringrazio Carlo Cataldo e la Moglie Erina Baldassano per avermi donato il libro. Leggi il libro
Articoli correlati:
- Libro: IL CULTO DI S. CARLO BORROMEO IN ALCAMO di Carlo Cataldo
- Alcamo: Presentato il libro su Carlo Cataldo
- Libri: LA CONCHIGLIA DI S. GIACOMO – di Carlo Cataldo – Parte Prima
- Libri: LA CONCHIGLIA DI S. GIACOMO – di Carlo Cataldo – Seconda Parte
- Libri: LA CONCHIGLIA DI S. GIACOMO – di Carlo Cataldo – Terza Parte
- Libri: LA CONCHIGLIA DI S. GIACOMO – di Carlo Cataldo – Quarta Parte
- Libri: TRA LE VIE DI TRAPANI I PERSONAGGI ILLUSTRI di Salvatore Accardi
- Libri: IL PANE DELLA LIBERTA’ di Carlo Cataldo
- Libri: ACCANTO ALLE AQUILE di Carlo Cataldo
- Libri: LA RIVOLUZIONE DEL 1848 NELLA SICILIA OCCIDENTALE