
Dalla premessa di Giuseppe Camporeale: Già nel volume “Selinunte”, scritto in collaborazione con il compianto ingegner Vito Barone (altro egregio cultore di studi selinuntini, curatore della sezione architettonica) e ripubblicato nel 1996 per i tipi dell’editore Angelo Mazzotta, il professor Elia ha presentato un nutrito compendio della breve e gloriosa storia della colonia megarese: in questo, ne illustra l’impianto e lo sviluppo urbanistico, l’architettura religiosa, civile, militare e domestica, le necropoli, i monumenti e i riti funerari, le diverse espressioni artistiche, dalla scultura in pietra e in marmo, alla coroplastica e alla glittica, la cultura letteraria e quella materiale, il pantheon locale e le manifestazioni religiose, il sistema monetario e quello ponderale, cogliendo, infine, i legami commerciali e culturali con il mondo mediterraneo. … Ringrazio l’Editore Angelo Mazzotta per avermi donato il libro e al quale potete rivolgervi per averne una copia. Leggi il libro
Articoli correlati:
- TRAPANI: Inaugurazione nuova sede Accademia Kandinskij
- Libri: STRAFALCELLO 2000 a cura dell’Associazione Jò
- Libri: GIUSEPPE MARCO CALVINO POESIE SCHERZEVOLI di Gianni Diecidue
- SELINUNTELIBRI.IT il nuovo sito dell’editore Angelo Mazzotta
- Presentato il libro «GIOVANNI GENTILE – Gli anni giovanili 1875-1898» di Salvatore Costanza
- Libri: «Un’idea realizzata – L’edificio dell’Università di Trapani» curato da Alfonso Augello
- Libri: «Sulle rotte di Sebastiano» di Maria Laura Crescimanno
- Libri: GUIDA AL MUSEO MALACOLOGICO di Luigi Bruno
- Giornale di Sicilia – articoli del 13 Marzo 2013
- Libri: «I monumenti d’antichità e d’arte della Provincia di Trapani» di Giuseppe Polizzi