
Con questo lavoro non intendiamo inoltrarci in un campo molto vasto rappresentato dalla loro natura, dal loro modus vivendi, ma vogliamo fornire informazioni su un momento particolare che è quello della loro provvista di viveri, di materie prime o di materiali necessari alla sopravvivenza. I molluschi hanno un apparato digerente completo. Si alimentano con modalità diverse: nei Gasteropodi l’alimentazione cambia a seconda delle famiglie, delle specie e dalla loro dimensione.
Articoli correlati:
- TRAPANI: Mulluschi e conchiglie in uno scritto di Paolo Balistreri
- Libri: «I VELENI DI ALCUNI MOLLUSCHI» di Luigi e Gabriella Bruno
- Libri: «LA RESPIRAZIONE in alcuni molluschi dei mari italiani» di Luigi e Gabriella Bruno
- Libri: I VERMETIDI di Luigi Bruno
- Libri: LE VONGOLE di Luigi e Gabriella Bruno
- Libri: LA RADULA di Luigi e Gabriella Bruno
- Libri: MOMENTI PREZIOSI di Vito Ruggirello
- Libri: ANNUARIO SCOLASTICO 1923-1924 a cura del Regio Liceo Ginnasio Ximenes di Trapani
- Libri: LA FAMIGLIA TORRETTA di Giuseppe Basiricò
- Libri: I MOLLUSCHI TERRESTRI di Luigi Bruno