
Dal testo inviatomi da Vincenzo Scuderi: Non sarà davvero inutile, gentile Lettore, in premessa, un minuto di riflessione su quella che è la Parola-chiave lungo tutto il filo dell’articolo di oggi: Armonia. Vera e propria miniera di ossigeno fisico e psichico per il nostro “quotidiano”: per tutti i suoi significati e aspetti, fondamenti, riferimenti, richiami e risvolti… per già ricco che possa essere il nostro frullatore mentale-interiore di linfe valoriali per il nostro “quotidiano”. …
Articoli correlati:
- Articolo: “Bellezze storico-architettoniche tra Santuario e Museo Pepoli” di Vincenzo Scuderi
- Articolo: «Scultura del quattrocento nel trapanese» di Vincenzo Scuderi
- Libri: Libera Università Trapani – Annale Anno Accademico 2007-2008
- Articolo: “Lo scalone carmelitano” di Vincenzo Scuderi
- Articolo: “SI ACCRESCE IL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO DI ERICE” di Vincenzo Scuderi
- Articolo: «Peculiari affreschi medievali» di Vincenzo Scuderi
- Libri: «L’impresa mancata» di Stefano Fontana
- Libri: LA SOGLIA DELL’ESILIO di Antonino Contiliano
- Libri: SCIROCCO di Paolo Camassa
- Libri: CHI BBEDDA PARTI di Antonino Ciaravino