
Dalla premessa di Baldo Carollo: L’iniziativa di raccogliere documenti e materiali per una mostra etnologica sul rapporto culturale tra cavallo, fatica, e festa religiosa parte da una istituzione di Ludovico Corrao, di “vedere” nella tradizione delle corse dei cavalli il legame inscindibile tra lavoro e festa, fatica e riligiosità. … Questo opuscolo viene inserito per far conoscere un aspetto della festa, attualmente in vigore in Alcamo, in onore della madonna dei Miracoli che troverà il culmine con la sfilata dei cavalli e cavalieri del giorno 19 e la sacra processione del simulacro del giorno 20 Giugno. Ringrazio Giuseppe Renda per avermi fornito l’opuscolo.
Articoli correlati:
- Alcamo 2019 – Festa Maria SS. dei Miracoli – I Nobili al Castello
- Alcamo Festa Maria SS. dei Miracoli 2018 – L’Antico Villaggio
- Alcamo: Festa Maria SS. dei Miracoli – 2018 – La Calata al Santuario
- Alcamo Festa Maria SS. dei Miracoli 2018 – Corteo Storico Rievocativo
- VITA Festa Madonna di Tagliavia 2013
- VITA Festa Madonna di Tagliavia 2015
- Un po di storia per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi
- Giornale di Sicilia – articoli del 15 Giugno 2013 (a)
- ALCAMO, Piazza Ciullo, concerto con NOEMI – 2024
- Alcamo: Festa Maria SS. dei Miracoli – 2018 – La processione