
Il giorno 6 Novembre 2015, dopo 65 anni che la statua era “provvisoriamente” allocata in Piazzetta San Giuliano, è tornata presso l’originaria sede, la Chiesa di S. Alberto dei Bianchi. A tanto, si è provveduto con opera ed oneri a carico della WILD SIDE, Casa di Produzione del film “In guerra per amore” per la regia dell’attore protagonista PIF – che in loco hanno girato alcune scene.
Tutte le operazioni di movimentazione dell’opera si sono svolte con la supervisione dei Tecnici dell’Unità Operativa 8 Sezione per i Beni Storici Artistici della Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani.
La statua in marmo di pregevole fattura artistica raffigurante Sant’Alberto degli Abate è attribuita a Nicolò Travaglia, artista attivo in Sicilia tra il 1630 e 1673.
L’opera è stata spostata negli anni ’50 in Piazzetta San Giuliano a causa della chiusura – al tempo – della suddetta Chiesa per lavori di restauro, da tempo ultimati, e riaperta al culto.
visualizza le foto in altra pagina
Articoli correlati:
- Chiesa di SANT’ALBERTO DEI BIANCHI in Erice
- Riti e Processioni: Sant’Alberto il rientro – 2011
- Riti e Processioni: Sant’Alberto la processione 2011 nelle foto di Francesco Genovese
- Riti e Processioni: MADONNA DI TRAPANI – 2013 – Sbarco
- Sbarco Madonna di Trapani 2011
- www.trapaniantica.it – Il ritorno di un sito curato da Beppino Tartaro
- Trapani: Trasporto simulacro Sant’Alberto 2014
- Riti e Processioni: MADONNA DI TRAPANI – 2015 – Sbarco e processione
- Riti e Processioni: MADONNA DI TRAPANI – 2014 – Sbarco – ph Nicola Pecorella
- Chiesa del Carmine in Trapani