
Non solo l’Arte professionale, quella con la “A” maiuscola, può avvivare ed arricchire il nostro vissuto quotidiano ma anche quella dilettantesca può configurare tanti piccoli doni ai nostri sensi e al nostro intelletto, se chi la produce è animato da spontaneità e vivezza di sentire. Senza pretese né velleità… mi pare il caso della pittura di Salvatore Mulè. … Continua a leggere l’articolo
Articoli correlati:
- Il diario di (Salvatore) Giuliano – dal settimanale EPOCA del 1961
- Libri: SAPURI E CIAURU DI CAMPAGNA di Rocco La Torre
- Libri: «Storia di un bosco disincantato» di Giulia Luppino
- Articolo: «Dedicato alla Speranza e alla Fiducia…» di Vincenzo Scuderi
- Le SALINE di Trapani in un articolo su FAMIGLIA CRISTIANA
- Libri: HO MANGIATO LE FRAGOLE di Salvatore Mugno
- Salvatore Accardi sulla Colombaia
- Gli scritti di Salvatore Agueci: «Diamo un volto nuovo alla Città e alla Politica»
- VENTO DEL SUD una poesia di Salvatore Agueci
- Corriere della Sera: La recensione al libro IL CONFESSORE DI CAVOUR di Lorenzo Greco