EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0829.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Barche in banchina 29.JPG DSC_0148.JPG Paceco-1983-187 23-la_processione-Tolgono le aste.jpg Castellammare_del_Golfo-002-Panorama.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Buseto Palizzolo: Gran Fondo Lombardo 2015

Nelle foto, le fasi dell’arrivo della Gran Fondo Lombardo svolta Domenica 8 Giugno 2015 a Buseto Palizzolo. E’ Filippo Ballatore, di Mazara del Vallo (Cycling team) il vincitore della quinta edizione della Gran Fondo Lombardo che ha visto al via circa 500 atleti e appassionati provenienti da tutta la Sicilia ma anche dal Nord Italia e dall’estero, tra cui Malta e Germania. Secondo posto per Baldassare Barbera dell’Asd Bike for fun, terzo per Giorgio Castelli, Cycling team. Eccovi la galleria con le foto.


This SimpleViewer gallery requires Macromedia Flash. Please open this post in your browser or get Macromedia Flash here.
This is a WPSimpleViewerGallery

CICLISMO: GF LOMBARDO, VINCE IL MAZARESE BALLATORE

IL PERCORSO (144 KM) DA BUSETO HA TOCCATO SAN VITO LO CAPO

500 PARTECIPANTI E GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO

BUSETO PALIZZOLO (TRAPANI), 7 GIU. E’ Filippo Ballatore, di Mazara del Vallo (Cycling team) il vincitore della quinta edizione della Granfondo Lombardo che ha visto al via circa 500 atleti e appassionati provenienti da tutta la Sicilia ma anche dal Nord Italia e dall’estero, tra cui Malta e Germania. Secondo posto per Baldassare Barbera dell’Asd Bike for fun, terzo per Giorgio Castelli, Cycling team. La competizione, organizzata dall’Asd Team Lombardo Corsa con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, è stata promossa dalla Cicli Lombardo, azienda fondata nel 1952 con stabilimenti di produzione a Buseto Palizzolo. Gli atleti sono rimasti incantati dalla bellezza dei paesaggi dei due percorsi di gara (la Granfondo e la Mediofondo) con vista sulle isole Egadi, il tempio di Segesta e le saline di Trapani. Il punto più duro del percorso più lungo, di 144 km che ha lambito la riserva naturale dello Zingaro e ha raggiunto San Vito Lo Capo, è stato quello di Erice vetta che ha toccato i 2.401 metri.

E’ invece Alessio Simonetta, del team Lombardo corsa, presieduto da Francesco Miceli e sponsorizzato dalla Cicli Lombardo, il vincitore della Mediofondo Lombardo (100 km). Simonetta ha tagliato il traguardo con un tempo di 2.37.17. Secondo posto per Andrea Scirè dell’Asd Gs Napoli, terzo per Salvatore Randazzo del team Coccellato.

Grande risultato anche per il team Lombardo Bike, che torna a vincere, con l’atleta ragusano Mirko Farnisi (02. 18. 15) la seconda edizione della Marathon Granfondo Scorace, 55 km corsi su un terreno prevalentemente sterrato tra Buseto Palizzolo e il bosco Scorace che ha messo a dura prova gli atleti. Il team conquista anche il terzo posto con Giuseppe Zagarella. Secondo classificato Giuseppe Di Salvo (Veloclub Maggi).
La gara, tappa del circuito del Trofeo dei parchi naturali, ha attraversato una delle aree naturalistiche più interessanti del territorio trapanese, un polmone verde di 750 ettari tutti ricoperti di rigogliosa vegetazione.
Tre atleti siciliani sul podio della Mediofondo Scorace (43 Km). I primi due che tagliano il traguardo, Christian Toia e Vincenzo Weimar, appartengono all’Asd Airone Partinico. Terzo classificato Baldassare Catalano dell’Asd Team Ucci Trapani. All’arrivo dei partecipanti, a partire dalle ore 12 un pasta party in diretta con cucina a vista.
La Granfondo Lombardo ha dato spazio non solo allo sport ma anche alle iniziative per tutta la famiglia con degustazioni di prodotti agroalimentari del territorio, musica, danza e spinning che hanno visto l’arrivo a Buseto di tantissimi visitatori. Soddisfatto del buon esito dell’iniziativa Emilio Lombardo, amministratore di Lombardo Bikes, che ha firmato la manifestazione. “Organizzazione perfetta, tantissimi visitatori e molti i complimenti dei partecipanti anche esteri, che tornano a casa con un ricordo indimenticabile, quello dei nostri splendidi paesaggi”.

Angela Abbate
Ufficio Stampa
Feedback – Strategie per comunicare
via Libertà, 103
90143 Palermo (Italy)

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.