
CASTELVETRANO – Dopo il successo dello scorso anno, è tornato ad essere messo in scena – per 3 giorni – nel giardino del Campus Archeologico Museale di Triscina di Selinunte lo spettacolo “Mosko” – regia di Giuseppe Cimarosa, prodotto da Fondazione Kepha. Lo spettacolo è ispirato proprio dal ritrovamento in un antica sepoltura del periodo d’oro di Selinunte dei resti di un uomo dal nome «Mosko» attraverso un’iscrizione trovata incisa sul fondo della coppa adagiata accanto al suo corpo forse dai parenti che conteneva l’acqua per dissetare l’anima durante il cammino verso l’eterno. … Continua a leggere il testo - Aprendo la pagina le galleria fotografica di Nicola Mistretta.
This is a WPSimpleViewerGallery
Articoli correlati:
- Marettimo: Trovata dalla Polizia di Stato una tartaruga
- Libri: Online la guida turistica di Castelvetrano Selinunte tratta dal sito www.selinunte.sicily.it
- Giornale di Sicilia – articoli del 19 Agosto 2014
- Trapani: Teatro Don Bosco – COSMOS RELOADED – di e con Corinne Torregiani
- Libri: Non dire: sono giovane… (Ger 1,7) – Giovani e cultura – Vademecum pastorale 2011-2012
- San Vito Lo Capo – CUOS COUS FEST 2017 – 23 Settembre – JOE BASTIANICH
- Libri: PIETRE DI VETRO di Mario Basiricò
- Giornale di Sicilia – articoli del 15 Agosto 2014
- Castelvetrano: Triscina presentato rostro delle Egadi – Art. di Max Firreri
- Libri: TRAPANINPHOTO 2018 a cura dell’Ass. I Colori della Vita