
La Soprintendenza di Trapani intende celebrare, a pochi giorni dalla sua scomparsa, l’artista trapanese Carla Accardi, indiscussa protagonista dell’astrattismo italiano, proponendo un’esposizione in collaborazione con il Comune e la Provincia di Trapani e con un collezionista privato. Dal 7 al 18 Marzo saranno esposte a Palazzo Milo, in via Garibaldi n. 70, 4 opere dell’artista legate ai periodi “ritorno alla superficie” (anni 1980-1988) e “ultime movenze del segno” (anni 1988-1997), che saranno fruibili attraverso le vetrine del Palazzo.
Trapani ha visto nel 1998, nella Chiesa della Badia Grande, una mostra antologica allestita a cura di Claudio Cerritelli e organizzata da Laboratori Officina e dal Comune di Trapani. Il presente evento vuole essere, come preannunciato nel titolo, un Omaggio ad un’artista fra le più significative ed interessanti del mondo dell’arte e della cultura contemporanea e ci si augura sia di incitamento ad una vera celebrazione da parte della sua città natale con una Mostra di ampio respiro.
F.to Il Dirigente U.O. 4
(Dott.ssa Maria Concetta SCAVONE)
F.to Il Soprintendente
(Arch. Paola MISURACA)
Articoli correlati:
- EMOZIONI IN ROSSO mostra fotografica collettiva (articolo di Vittorio Sartarelli)
- Giornale di Sicilia – articoli del 13 Marzo 2014
- Giornale di Sicilia – articoli del 3 Ottobre 2014
- Massimiliano Errera in «MondOniricO»
- Trapani Vicaria: Mostra del pittore Massimiliano Errera
- TRAPANI: STRAGUSTO Festa del Cibo da Strada 2013
- Libri: CATALOGO DELLE COLLEZIONI DELLA PINACOTECA COMUNALE a cura dell’Ente Mostra di pittura contemporanea
- TRAPANI: 5-11 Maggio Cùscusu alla trapanese
- Libri: CHITONI di Luigi Bruno
- Libri: COME ERAVAMO 60 ANNI FA a cura di Franco Auci