
Dalla prefazione di Vito Lumia: … Da quasi quarant’anni mi batto per la sopravvivenza della lingua siciliana, quella lingua che il poeta Dante Alighieri definì aulica, solenne e curiale. Affinchè essa continui a vivere è necessario che i Siciliani continuino a parlarla, a scriverla, a pubblicarla e consegnarla viva e vegeta alle future generazioni. … Ringrazio l’autore per avermi dato la possibilità di pubblicare questo libro.
Articoli correlati:
- Libri: SARVA C’ATTROVI di Luigi Barraco
- Libri: SALVATORE LILIBEO BILARDELLO di Gaspare Li Causi
- Libri: MUZZUNA DI PINZERI di Vito Lumia
- Libri: GIOIELLI TRAPANESI di Luigi Barraco
- Libri: IL MUSEO ANTONIO CORDICI DI ERICE a cura di Anna Burdua
- Libri: Il Marchese Virleio di Salvatore Stinco
- Libri: DAL CAMPO AULA A SAN SIRO di Giuseppe Mazzarella 2013
- Libri: CLASSI SUBALTERNE E RELIGIOSITA’ POPOLARE NELLA PROCESSIONE DEI MISTERI A TRAPANI di Salvatore Corso
- Libri: PROFILI ESEMPLARI di Vittorio Sartarelli
- Libri: SEBASTIANO BONFIGLIO di Salvatore Costanza