
Dalla presentazione di Sebastiano Vassallo: …Perché verso l’infinito? Perché l’infinilo, come lo poesia, rappresenta un mondo senza legami, senza tentennamenti, un mondo dove il verso, assumendo la qualità di protagonista, è libero di spaziare, attraversare monti, solcare oceani e navigare nei meandri del sapere umano. In questa antologia ricca di contenuti lirici, i veri protagonisti sono gli autori; n. 24 poeti di chiara fama apprezzati e premiati in tutta lo penisola ed oltre oceano. Ed è a loro che va il mio ringraziamento per avere reso possibile la pubblicazione di questa edizione. … Ringrazio l’Associazione per avermi donato questo libro da inserire nel sito.
Articoli correlati:
- Libri: STIDDI a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Libri: ATTRAVERSANDO LA VITA di Liliana Patti
- Libri: “MARIA FAVUZZA Poetessa salemitana del ’900″ a cura di Marco Scalabrino
- Libri: «VITO POMA Poeta» di Giovanni Agueci
- Libri: DALLE TERRE ELIMO-PUNICHE… a cura dell’Ass. Poeti nella Società DREPANUM
- Libri: Il Marchese Virleio di Salvatore Stinco
- Libri: «Antologia 7° Simposio – Al Tempio dei Poeti – 2019» curato da Salvatore Mirabile
- Libri: Giovanni Formisano Poeta e Commediografo di Marco Scalabrino
- Libri: I PROTAGONISTI DELLO SPORT 2 – di Franco Auci
- Libri: DISTESI SILENZI DEL MARE di Antonino Stampa